ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Combattere l’obesita’: ecco cosa fare

Condividi questo articolo:

Per combattere l’obesita’ e’ necessario uno sforzo congiunto tra di consumatori, Governo e imprese. Ecco i consigli del Barilla Center for Food & Nutrition

Affrontare l’emergenza obesità è sempre più urgente sia sul piano sanitario che economico, e domani a Davos i grandi dell’economia affronteranno questo tema durante una sessione del World Economic Forum. Per alimentare il dibattito e proporre soluzioni, il Barilla Center for Food & Nutrition ha stilato una serie di raccomandazioni, indirizzate a governi, istituzioni e privati:

1. Incoraggiare l’impegno dell’industria alimentare e della distribuzione in iniziative di salute pubblica promosse e guidate dai governi

2. Utilizzare in modo equilibrato la leva del prezzo, valutando con attenzione “pro” e “contro” dell’introduzione di disincentivi fiscali come le tasse sul “junk food

3. Informare e mobilitare l’opinione pubblica affinché sia più consapevole e reattiva sulle conseguenze economiche, sociali e ambientali dell’obesità

4. Programmare un impegno congiunto di governi e settore privato, attivare piani integrati di medio-lungo periodo

5. Diffondere la cultura della prevenzione affinché i comportamenti salutari diventino sempre più una scelta consapevole fin dalla gestazione

6. Insegnare abitudini sane fin dall’infanzia facilitando l’accesso a strutture e spazi adeguati

7. Dare battaglia all’ambiente obesogenico, combattere i fattori che inducono a stili di vita e scelte alimentari scorretti e rendono difficile compiere scelte salutari

L’obesità oggi colpisce 500 milioni di persone nel mondo e nel 2015 potrebbe raggiunger quota 700 milioni, ed è il principale fattore di rischio di insorgenza di numerose patologie croniche – a loro volta responsabili del 60% delle morti a livello mondiale. Si stima che i costi diretti legati all’obesità possano rappresentare sino all’8% dei costi sanitari totali. La spesa sanitaria sostenuta da un obeso è infatti mediamente il 25% più alta rispetto a quella di un soggetto normopeso. Ipotizzando una vita media attesa della persona obesa di 75 anni, un diciottenne obeso comporta un costo sociale totale di circa 100.000 euro in più rispetto ad un coetaneo normopeso. (com)

Questo articolo è stato letto 181 volte.

alimentazione, Barilla Center for Food & Nutrition, combattere obesità, dieta, obesità, perdere peso, peso

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net