ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video

Come curare la bulimia? In arrivo un farmaco contro disturbi alimentari

Condividi questo articolo:

Stop alle abbuffate compulsive: arriva il farmaco che cura la bulimia e altri disturbi alimentari

 

La bulimia può essere curata: arriva un farmaco per chi soffre di disturbi dell’alimentazione. Secondo uno studio, pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology, firmato da Pietro Cottone e Valentina Sabino della Boston University e condotto in collaborazione con l’Università di Cambridge, mostra che la memantina, in uso per l’Alzheimer, può curare le abbuffate compulsive.

‘Abbiamo testato gli effetti della memantina sulle abbuffate compulsive. Abbiamo anche trovato l’area del cervello che rende possibile l’azione del farmaco’, ha spiegato Cottone all’Ansa.

Vediamo insieme lo studio. Gli esperti hanno testato il farmaco sui dei topi. Prima gli hanno indotti alle abbuffate compulsive, dando loro cibi molto dolci. Poi, somministrandogli il farmaco, hanno scoperto che questo era in grado di bloccare il disturbo. Non solo, la memantina blocca anche il desiderio irrefrenabile di cibo e la compulsività, cioè la perdita di controllo tipica di molte dipendenze. Il farmaco agisce, infatti, sul nucleo accumbens, un’area neurale non a caso già associata alla dipendenza da cibo e alle abbuffate compulsive.

gc

Questo articolo è stato letto 157 volte.

alimentazione, bulimia, disturbi alimentazione, farmaco bulimia

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net