ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"-Ucraina-Russia, Trump: "Zelensky non importante per negoziati"-Sabotaggio a pista da bob Cortina per Olimpiadi 2026, Salvini: "Gesto vile"-Stem women congress 2025, a Bologna la prima tappa-Manifestazioni contro ddl sicurezza e zone rosse, la circolare ai prefetti: "Rischio estremisti"-Sinner, gli sponsor non lo abbandonano: tutti gli accordi e quanto ha guadagnato

Debutta l’hamburger in provetta, ma agli italiani non piace

Condividi questo articolo:

Gli italiani non mangerebbero mai l’hamburger in provetta che ieri e’ stata presentata al mondo in occasione di una conferenza a Londra

 

L’hamburger in provetta, ieri, ha avuto il suo debutto in società. L’hamburger da 20 mila fibre muscolari sintetizzate a partire da cellule staminali di mucca, è stato servito a Londra, in occasione di una conferenza a cui hanno preso parte giornalisti e non solo.

A produrre l’hamburger in provetta sono stati gli scienziati della Maastricht University in Olanda, partendo da una manciata di staminali. La ‘carne in provetta’ potrebbe essere in un futuro non troppo lontano una valida alternativa, più ecologica alla carne ‘originale’: rispetto ad allevare e crescere mucche nella maniera tradizionale, la carne ‘coltivata’ permetta una riduzione dell’uso di terra e acqua del 90%, e del consumo globale di energia del 70%.

 

Ma l’hamburger in provetta non piace agli italiani: 3 italiani su 4 (73%) non mangerebbero mai i 142 grammi di hamburger in provetta. A dirlo è Coldiretti, sulla base dell’ultima indagine Eurobarometro che evidenzia una diffusa preoccupazione degli italiani nei confronti dell’applicazione di nuove tecnologie alla produzione di alimenti. Oltre alle perplessità gastronomiche, ci sono poi quelle economiche, visto il costo stimato in 250 mila euro per il primo hamburger artificiale.

(gc)

Questo articolo è stato letto 71 volte.

carne, carne in provetta, hamburger, hamburger in provetta

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net