ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanremo 2025, Alessandro Gervasi: chi è il piccolo attore pianista prodigio-Champions, Feyenoord-Milan 1-0: Paixao stende i rossoneri-Francia, esplode bomba a mano in bar a Grenoble: 12 feriti-Sanremo 2025, BigMama chi è: il body shaming, il tumore al sangue e la bisessualità-Sanremo 2025, Francesca Michielin in lacrime dopo l'esibizione: "Grazie di cuore"-Sanremo 2025, Malgioglio tra super-velo e confessione: "Me la faccio sotto"-Sanremo 2025, Damiano David canta 'Felicità': l'omaggio a Lucio Dalla con Borghi - Video-Rimini, incendio in palazzina: 2 morti e decine di persone evacuate-Sanremo in uno scatto, la vignetta di Osho per Damiano David e Alessandro Borghi-Sanremo 2025, Lucio Corsi chi è: l'infanzia, lo stile inconfondibile e l'amore per la Toscana-Sanremo 2025, The Kolors chi sono: l'amicizia con Elisa, i figli di Stash e la polemica del 2016-Sanremo 2025, Serena Brancale chi è: il successo improvviso e il ritorno al Festival dopo 10 anni-Sanremo 2025, Fedez chi è: la famiglia, il debole per Emma Marrone e il crollo Ferragnez-Sanremo 2025, il coraggio di Bianca Balti: "Questa volta mi divertirò"-Sanremo 2025, Dove Cameron: chi è la fidanzata di Damiano David, cantante e attrice-Sanremo 2025, la diretta della seconda serata: Frassica, Balti e Malgioglio i co-conduttori-Sanremo 2025, Rocco Hunt chi è: l'infanzia difficile, il Festival 2014 e le collaborazioni-Sanremo 2025, Elodie chi è: il rapporto con la mamma, gli amori, il successo e gli Stadi-Almasri, mozione di sfiducia a Nordio alla Camera il 25 febbraio-Champions, Bruges-Atalanta 2-1: rigore affonda nerazzurri al fotofinish

Dieta mediterranea: salutare ed ecologica

Condividi questo articolo:

La dieta Mediterranea fa bene all’ambiente e alla salute, con un’impronta di carbonio davvero bassa

 

La dieta mediterranea giova non solo alla salute ma anche all’ambiente, poiché rilascia, secondo uno studio condotto da ricercatori spagnoli, un’impronta di carbonio minore rispetto a quello rilasciato da diete inglesi e americane.

Secondo i dati riportati dalla ricerca pubblicata sul Journal of Health Services Research & Policy, l’impronta di carbonio della dieta mediterranea è di 5,08 kg di CO2 equivalente, contro gli 8,5 kg di CO2e di un pasto americano e i 7,4 kg di C02e di uno inglese. Lo studio è stato condotto presso il complesso ospedaliero Juan Ramón Jimenez di Huelva dalle università Jaume I di Castellón e quella di Huelva analizzato i menù di 448 pranzi e altrettante cene serviti in ospedale durante l’anno e basati su una dieta equivalente a quella mediterranea.

Il menù comprendeva piatti tipici come la zuppa di gazpacho andalusa, il pisto manchego (una frittata di diverse verdure di stagione, ndr), la paella o il puchero simile allo stufato e attraverso questi piatti è stato creato un database con l’impronta di carbonio dei cibi coltivati, pescati o prodotti; per calcolare l’impronta di CO2 di ciascun piatto e menù hanno poi semplicemente moltiplicato la quantità necessaria alla preparazione del pasto.

Come affermato da Rosario Vidal, docente all’Università Jaume I e autore principale dello studio il successo della dieta mediterranea è legata al fatto che viene mangiata molta meno carne (un alimento con una grande impronta di carbonio) e vengono consumate più verdura e frutta, che hanno impronte di carbonio minori. Una dieta quindi più ecologica oltre che sana.

gc

Questo articolo è stato letto 42 volte.

dieta, dieta mediterranea, mediterranea

Comments (81)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net