ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Impatta Disrupt rilancia da Roma le prospettive di un 'rinascimento verde'-Fraser-Pryce e la gara tra genitori: corsa come una finale olimpica - Video-Boom della truffa del curriculum, Polizia postale: "Non cliccate"-Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base: scende il costo del denaro-Difesa, Giorgetti: "Spese al 2% già quest'anno"-"Fede, speranza e amore", il messaggio di Pasqua di re Carlo-Medicina, Camp 9 Siaarti, a Firenze il futuro di anestesia medicina perioperatoria-Bignami (Siaarti): "In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili"-Anestesista De Robertis: "Con il paziente in tutto precorso perioperatorio"-Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia-Pasqua, colomba e uova: buone e non troppo care, dove acquistarle-Time, ecco le 100 persone più influenti del 2025: Miuccia Prada unica italiana-Ricerca, cardiochirurgo Menicanti: "Policlinico San Donato capofila in studio CVrisk-It"-Lavoro, Anvcg: "Bene preferenza vittime di guerra in concorsi pubblici, riconosciuti diritti"-Ucraina, Zelensky insiste: "Pressione su assassini Russia per fine guerra"-Salute: Allocca (Bayer): "Soluzioni personalizzate a pazienti emofilici sono la chiave del successo"-Generale Vannacci, gip archivia procedimento per falso-Michelle Trachtenberg, il medico legale: "Morte per complicazioni dovute al diabete"-Inter-Barcellona, come comprare i biglietti per la semifinale di Champions-Jo Squillo ricoverata, operazione e video dall'ospedale: "E' andata bene"

Disturbi mentali: solo 1 paziente su 3 si cura

Condividi questo articolo:

Dati allarmanti: si cura solo 1 paziente su 3. E il mancato trattamento può provocare gravi conseguenze

 

Non tutte le persone che presentano disturbi mentali si curano. Specifichiamo: solo una persona su 3 si cura, una percentuale davvero troppo bassa. ‘Tra le persone che hanno disturbi mentali abbiamo ancora un’aderenza solo del 33% alle terapie farmacologiche. In pratica solo un paziente su tre si cura. Non solo: di quelli che si curano, solo uno su tre prende adeguatamente farmaci’, ha sostenuto il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Luca Pani, nel corso della presentazione del Rapporto dell’Osservatorio Nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) su “L’Uso dei Farmaci in Italia” 2014.

La cosa è alquanto preoccupante, dal momento che un ‘mancato trattamento può provocare gravi conseguenze e molti degli episodi di cronaca di questi giorni sono ascrivibili a questo’. Il rapporto evidenzia che è diminuita anche la percentuale dei pazienti che assumono antidepressivi in maniera occasionale (-1,6%). Ciò però non significa che chi ne ha bisogno li assuma correttamente.

 

Nel rapporto si parla anche di farmacovigilanza. Buone notizie in questo campo: secondo i dati OsMed, l’Italia migliora e aumentano le segnalazioni di reazioni avverse ai farmaci del 25% nel corso 2014 (sono state 51.204, pari a 842 per milione di abitanti). ‘Le segnalazioni non sono mai troppe – commenta Pani – e anche se non sono tutte confermate, va bene’.

gc

Questo articolo è stato letto 21 volte.

disturbi mentali, pazienti, terapia, terapie disturbi mentali

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net