ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video

Ecco cosa succede se mangiamo un uovo al giorno

Condividi questo articolo:

Ecco le proprietà delle uova, uno degli alimenti più comuni della nostra tavola

Le uova sono uno degli alimenti più comuni ed economici che possiamo trovare nella nostra cucina; nei frigoriferi di quasi tutte le famiglie non manca una confezione di uova. 

Le uova sono il modo più semplice per assumere proteine; inoltre sono ricche di amminoacidi, ferro e antiossidanti.

Ecco il trucco per conservare le uova nel freezer in mono-porzioni praticissime.

Un uovo contiene quasi un quarto del nostro fabbisogno giornaliero di selenio, un nutriente che rinforza il nostro sistema immunitario e regola l’ormone della tiroide.

Un uovo non è un pericolo per il nostro livello di colesterolo, anche se non dobbiamo mai esagerare, questo parametro dipende anche dal metabolismo di ognuno di noi. Le uova fanno aumentre sia il colesterolo ‘buono’ che quello ‘cattivo’. Ricordiamo che un solo uovo contiene 220 grammi di colesterolo: è già l’80% del fabbisogno giornaliero consigliato. Il colesterolo è concentrato nel tuorlo, mentre l’albume e ricco di proteine.

Un uovo ci aiuta a sentirci carichi di energia perché contiene la vitamina B2 (il 15% del fabbisogno giornaliero) che è molto preziosa quando si tratta di trasformare il cibo in energia.

Inoltre contiene altre vitamine del gruppo B, la B5 e la B12, fondamentali per il benessere del fegato, della pelle e dei capelli e del sistema nervoso.

Uno degli effetti da tenere in considerazione delle uova è il senso di sazietà: quindi anche se sono molto ricche di colesterolo, allo stesso tempo ci fanno sentire sazi e per questo tendiamo a mangiare meno. Potrebbero essere un buon alleato in alcune diete, ma ovviamente dipende da caso a caso e dobbiamo sempre consultare un esperto per creare un piano su misura.

E parando di uova non possiamo dimenticare due antiossidanti: luteina e zexantina: è stato provato che proteggono gli occhi e la salute della vista in generale. Sono importanti contro la cataratta e la degenerazione maculare. 

Ricordiamo infine la vitamina D: è importante per le ossa e per i denti perché aiuti l’assorbimento del calcio.

Alcuni consigli per quando siamo al supermercato: sapete come leggere le etichette delle uova?  Ogni uovo ha la propria carta di identità impressa sul guscio. Ecco come capire l’allevamento e il luogo di provenienza.

 a.po

 

Questo articolo è stato letto 277 volte.

alimenti, colesterolo, dieta, proprietà, uova

Comments (129)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net