ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

I cibi più contaminati: dai broccoli cinesi alle fragole egiziane, ecco la lista nera

Condividi questo articolo:

La blacklist messa a punto da Coldiretti con i dati dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare

Importiamo prodotti agricoli da ogni parte del mondo: a volte, per arrivare nel nostro piatto, delle comuni verdure percorrono decine di migliaia di chilometri. E non sempre sono sicuri.

Tra i prodotti da bollino nero troviamo i broccoli cinesi: il 92% dei campioni analizzati sono risultati irregolari per la presenza di residui chimici. Preoccupano anche il prezzemolo vietnamita, irregolare nel 78% dei casi, e il basilico indiano, che non rispetta le norme nel 60% dei casi.

Sono i dati diffusi da Coldiretti nella ‘Black list dei cibi più contaminati’ che si basa sui dati dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) nel Rapporto 2015 sui Residui dei Fitosanitari in Europa.

Questi dati non sono una novità, soprattutto il triste primato della Cina che anche lo scorso anno ha guidato la classifica dei prodotti alimentari irregolari. I prodotti cinesi sono stati segnalati dall’Unione Europea per la presenza di micotossine, additivi e coloranti al di fuori dalle norme di legge.

Gli allarmi totali per irregolarità lo scorso anno sono stati 2967 e nel 15% dei casi si trattava di prodotti cinesi. Il gigante asiatico nel Frattempo ha quintuplicato le esportazioni di concentrato di pomodoro.

Tra gli altri prodotti segnalati da Coldiretti troviamo:

  • melagrane dall’Egitto (fuori norma nel 33% dei casi)
  • fragole dall’Egitto (fuori norma  nell’11% dei casi)
  • arance dall’Egitto (fuori norma  nell’11% dei casi)
  • peperoncino della Thailandia (fuori norma nel 10% dei casi)
  • Piselli del Kenia ( fuori norma nel 10% dei casi)

I problemi – spiega Coldiretti – riguardano anche la frutta dal Sud America come i meloni e i cocomeri importati dalla Repubblica Dominicana che sono fuori norma nel 14% dei casi per l’impiego di Spinosad e Cypermethrin. E’ risultato irregolare il 15% della menta del Marocco, un altro Paese a cui sono state concesse agevolazioni dall’Unione Europea per l’esportazione di arance, clementine, fragole, cetrioli, zucchine, aglio, olio di oliva e pomodori da mensa che hanno messo in ginocchio le produzioni nazionali. L’accordo con il Marocco – precisa la Coldiretti – è fortemente contestato dai produttori agricoli proprio perché nel Paese africano è permesso l’uso di pesticidi pericolosi per la salute che sono vietati in Europa’.

‘Non c’è più tempo da perdere e occorre rendere finalmente pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero per far conoscere anche ai consumatori i nomi delle aziende che usano ingredienti stranieri’, ha sottolineato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo.

I nitriti e i nitrati sono pericolosi per la nostra salute? Facciamo chiarezza

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 42 volte.

Blacklist, coldiretti, lista nera, sicurezza alimentare

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 5009 more Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 48081 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/i-cibi-piu-contaminati-dai-broccoli-cinesi-alle-fragole-egiziane-ecco-la-lista-nera/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net