ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"

Il caffè più costoso al mondo? Un escremento…

Condividi questo articolo:

Strano ma vero, il caffè più costoso del mondo è un escremento

 

Un buon caffè è il modo, per tanti italiani, per iniziare la giornata. C’è chi senza una tazzina calda piena di caffeina non riesce proprio a carburare. A casa, al bar o in ufficio: il caffè non deve proprio mancare. E diciamocelo, gli italiani, non si accontentano nemmeno di un caffè qualsiasi: buono e di qualità.

E a proposito di caffè di qualità, sapete come sono prodotte due miscele di caffè che costano di più al mondo? Una miscela è il caffè Kopi Luwak e l’altro è il caffè Nero d’Avorio e scoprire come queste due miscele vengono prodotte, vi potrà realmente stupire.

Partiamo dal caffè Nero d’avorio. Sapete perché si chiama così? Nero: come il caffè, d’avorio: viene dagli elefanti. Avete capito bene, elefanti. Questi chicchi di caffè vengono trattati dagli elefanti: i semi vengono dati in pasto ai pachidermi che li espellono dopo la digestione. Quindi vengono raccolti e ripuliti. Ma perché vengono fatti mangiare agli elefanti? Per una tostatura naturale: durante il processo il caffè assume un aroma particolare. Il suo costo sfiora i 1100 dollari per chilogrammo. Potete assaporarlo  in Thailandia.

 

Dall’Indonesia, invece, arriva il caffè Kopi Luwak. Anche qui il nome svela tanti segreti: Luwak è la civetta delle palme comune (paradoxurus hermaphroditus), che si arrampica sugli alberi di caffè e ne mangia i chicchi maturi. L’animale, però, non è in grado di digerire i chicchi di caffè, che vengono di conseguenza espulsi senza subire radicali trasformazioni. Quando vengono espulsi, quindi, i chicchi del pregiato caffè vengono raccolti dal terreno, privati dell’involucro esterno e tostati: il caffè risulterà particolarmente buono. Probabilmente, enzimi presenti nel tratto intestinale dell’animale distruggono alcune sostanze e proteine contenute nel chicco del caffè, riducendone così il gusto amaro. Quanto costa questo caffè? Circa 900 € al Kg, ossia 9 € per tazzina.

C’è qualcuno che prova a bypassare l’animale: dei ricercatori, infatti, tentano di riprodurre in laboratorio la biofermentazione del caffè Kopi Luvak da parte della civetta delle palme. E così, forse, il prezzo scenderà e titti potranno gustare questo caffè dal gusto particolare.

 

 

gc

Questo articolo è stato letto 1.280 volte.

buon caffè, caffè, caffè Kopi Luwak, caffè più costoso al modno

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net