ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama

La birra ecologica? Si produce utilizzando il grano umido come biocarburante

Condividi questo articolo:

Per produrre la birra ecologica, l’Alaskan Brewing utilizzerà il grano umido per alimentare in maniera sostenibile i suoi impianti di produzione

Per produrre una birra veramente ecologica, basta sfruttare il grano umido come biocarburante. Parola dell’Alaskan Brewing, azienda dell’Alaska produttrice di birra, che recentemente ha deciso di utilizzare il grano umido per l’alimentazione ecosostenibile dei suoi impianti di produzione della birra. Grazie all’utilizzo di questa sostanza, che si accumula durante il processo di fermentazione (e che altrimenti andrebbe scartata), l’azienda è in grado sia di risparmiare soldi che di ridurre considerevolmente il suo impatto con l’ambiente.

Per produrre birra ecologica con questo sistema, è stato necessario, in particolare, servirsi di una particolare caldaia, in grado di trasformare il grano umido in vapore da impiegare come alimentazione utile per i vari impianti di produzione, il cui costo di installazione iniziale, potrà essere ampiamente recuperato già dopo i primi anni di utilizzo. Secondo l’Alaskan Brewing infatti, il risparmio conseguito attraverso l’uso di questo nuovo processo di produzione ‘green’ della birra, si aggirerebbe intorno ai 450.000 dollari ogni anno, per un totale di un milione e mezzo di galloni di petrolio in meno in 10 anni.

La nuova birra ecologica, battezzata con il nome di ‘Alaskan Beer’, è il perfetto esempio di come sia possibile intervenire direttamente sui processi di produzione ‘green’ della bevanda alcolica più diffusa nel mondo. Un modello, questo, che potrebbe essere replicato anche in altre parti del mondo, persino in Italia.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

birra, birra ecologica, grano, produrre, produrre birra

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net