ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Omicidio giudice Scopelliti, nuovi rilievi a 34 anni dal delitto-Griezmann e i tre figli nati tutti l'8 aprile, la tripletta speciale-La Russa jr, la Procura chiede archiviazione per l'accusa di violenza sessuale-Università Molise, a Castellitto Laurea magistrale in Letteratura e Storia dell’Arte-Addio a Clem Burke, il batterista dei Blondie aveva 70 anni-Dazi di Trump, il video cinese che 'trolla' gli Stati Uniti-Alberto Trentini, Meloni telefona alla madre: "Al lavoro per riportarlo a casa"-Attesa per Emma Marrone ospite di Stefano De Martino: stasera il gran finale di 'Step'-The Couple, Antonino Spinalbese chi è: dal Grande Fratello alla relazione con Belen-Consigliere per caso: il caos dazi e la folle storia di Peter Navarro-Harry e la scorta negata, oggi il ricorso alla Corte d'Appello di Londra-Papa Francesco, Vaticano: "Convalescenza continua, infezione ancora presente in lieve riduzione"-Treni, collegamento alta velocità Londra-Parigi entro 2029: piano Fs da un miliardo-Lautaro Martinez e il 'caso bestemmia': perché non è stato squalificato?-Werner Herzog riceverà il Leone alla carriera alla Mostra di Venezia-Cinque fattori di rischio per la salute, controllarli allunga la vita: lo studio-Operaio muore schiacciato sotto una pressa, incidente sul lavoro nel Cremonese-Sonia Bruganelli, cosa ha chiesto a Paolo Bonolis prima della separazione: la rivelazione-Teramo, bimba di 6 mesi trovata morta nella culla dell’asilo nido-Incidente a Milano, 29enne muore investita da una moto

Osservate bene i vostri figli. Cresce il cyberbullismo

Condividi questo articolo:

Gli adolescenti sono in pericolo e la minaccia più grande arriva dagli altri adolescenti: cresce il cyberbullismo

 

Attenzione ai vostri figli. Osservate se hanno lo sguardo basso e gli occhi di chi ha poca fiducia in se stesso. Accorgetevi dei suoi cambiamenti. Scavate dentro i loro segreti, anche se non è facile. Fermatevi e parlatene, prima che sia troppo tardi.

Gli adolescenti sono in pericolo e la minaccia più grande arriva dagli altri adolescenti. Da quelli che li vorrebbero uguali a loro, altrimenti non va bene. Da quelli che sono più forti, per vissuto o carattere, e che dentro hanno rabbia e voglia di rivalsa. La Società italiana di Pediatria (Sip), nel suo ‘Abitudini e stili di vita degli adolescenti’, ha affermato che cresce il cyberbullismo e che insulti e minacce sui social network o sulle chat sono sempre più comuni. Il 31% dei tredicenni è stato vittima almeno una volta di cyber bullismo, ma nell’85% dei casi questi episodi non arrivano a conoscenza degli adulti. I dati sono stati presentati agli Stati Generali della Pediatria, organizzati dalla Sip e dalla Polizia di Stato, in occasione della Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente.

 

Le minacce e gli insuli avvengono nel 39,4% sui social network, nel 38,9% sulle chat, ma anche via sms (29,8%). Nel 15% si arriva alla pubblicazione di foto o filmati e nel 12,1% alla creazione di profili falsi su Facebook. Il pericolo che la vittima non si senta accettato è alto. Tra le conseguenze a cui porta il cyberbullismo vi sono sindromi depressive, ansia, sintomi somatici ed una maggiore propensione all’uso di droghe. 

gc

Questo articolo è stato letto 11 volte.

adolescenti, bullismo, cyberbullismo, timidezza

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net