ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato-Iran, forte esplosione a Bandar Abbas: almeno 47 feriti-Assange ai funerali di Papa Francesco, fondatore Wikileaks a San Pietro-MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata-Israele, Hamas: "Pronti al rilascio di tutti gli ostaggi in cambio di tregua di 5 anni"-Funerali Papa Francesco, il feretro portato a spalla dai sediari sul sagrato - Video-Funerali Papa Francesco, l'ingresso di Trump e Zelensky: incontro lampo?-Funerali Papa Francesco, l'uomo di Musk in Italia: "Triste vedere ex ministri ridere"-Verissimo, ospiti e anticipazioni puntata di oggi 26 aprile-Funerali Papa Francesco, ecco come si svolgerà la messa esequiale-Arriva l'anticiclone, ponte del 1 maggio con sole e caldo: le previsioni meteo

Pm10 peggio di pm2.5 per Asma

Condividi questo articolo:

 

Una ricerca smentisce un’ipotesi da sempre accreditata: le particelle di Pm10 sono peggio di quelle di Pm2.5

 

 

Contro l’asma, la polvere che si produce per via naturale causa alle vie respiratorie più danni delle polveri sottili del traffico. A provarlo sono alcuni esperimenti di laboratorio condotti in Australia, che indicano che le particelle più sottili dei fumi degli scappamenti, le PM2,5 -di diametro sotto i 2,5 millesimi di millimetro- non causano il tipo di danno alle cellule che rivestono le vie respiratorie normalmente associato all’asma, diversamente dalle particelle PM10.

 

Lo studio è importante: la ricerca, infatti, smentisce l’ipotesi accettata che le particelle PM2,5 siano molto più dannose delle PM10. ‘Non vogliamo certo dire che inalare grandi quantità di particelle del traffico sia innocuo’, ha sostenuto il patologo Rakesh Kumar della Scuola di Scienze Mediche dell’Università del Nuovo Galles del Sud, che ha guidato gli esperti, ‘Ma almeno nel sistema di coltura delle cellule, le particelle più grandi hanno causato danni maggiori alle cellule che rivestono le vie respiratorie’. ‘I regolamenti tendono a concentrarsi sulle PM2,5, cioè gli scappamenti diesel e altre particelle del traffico. Invece tendono a essere ignorate le particelle più grandi, che costituiscono almeno il 50% della massa portata dall’aria’.

I ricercatori hanno prelevato campioni di particelle portate dall’aria da una strada di Sydney, e da un camino di scarico di un tunnel di un’autostrada e hanno testato i loro effetti su culture di cellule derivate dalle vie respiratorie di esseri umani e di topi di laboratorio. E? stato osservato che diversamente dagli inquinanti dei fumi del traffico, gli elementi di polvere naturale, soprattutto le parti grezze contenenti tracce di ferro, stimolavano la comparsa di molecole pro-infiammatorie.

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

asma, pm10, pm2.5, polveri sottili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net