ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"-The Voice Senior 2025, Patrizia Conte ha vinto: l'emozione di Gigi D'Alessio-Putin-Witkoff, colloquio fiume su Ucraina. Ma incontro con Trump resta incognita-Roma, Caselli: "Premio Film Impresa pone l'attenzione sui valori etici, inclusivi e dell'impresa"-Muore a 4 anni dopo un incidente in minimoto, tragedia a Palermo-Verissimo, Costantino Vitagliano: chi è l'ex tronista, il racconto della malattia rara-Esplosione ad Atene, scoppia ordigno davanti sede società ferroviaria-Madonna di Campiglio, parcheggia elicottero fuori pista e va a sciare: multato imprenditore-Costretta a portare il velo e picchiata, denunciati madre e nonno di una 14enne-Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria-Inter-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ne vedremo delle belle, stasera 12 aprile la finale: chi sarà la vincitrice?-LDA chi è, il figlio di Gigi D'Alessio a Verissimo: il percorso da Amici ai pregiudizi-MotoGp, oggi la gara Sprint in Qatar: orario e dove vederla in tv-Ribaltone meteo e cinque giorni di pioggia sull'Italia, le previsioni

Ristorante il Falsopepe, a Massafra rivive il centro storico tra antichi e nuovi sapori

Condividi questo articolo:

Il Falsopepe e’ un ristorante che sorge nel centro storico di Massafra. Nato da una forte passione per la propria terra, il Falsopepe offre cucina tradizionale e genuina

Il ristorante giusto in cui riscoprire l’amore e la cucina tradizionale è il Falsopepe di Vincenzo Madaro, una piccola Enoteca Ristorante che sorge in uno dei centri storici di Massafra, in provincia di Taranto.

L’amore e la passione per la propria terra, ma anche l’amore tra una mamma chef e un figlio sommelier sono gli ingredienti basilari su cui si poggia il ristorante, che nasce, in realtà, otto anni fa come una piccola enoteca. Pian piano, la clientela cresce, il locale diventa conosciuto ed ecco che la piccola enoteca diventa il ristorante che tiene viva l’atmosfera in quelle vie del centro oramai abbandonate. Il ristorante il Falsopepe cresce ancora e si fa conoscere sempre più, fino ad arrivare ad oggi, una realtà. È la storia di un ristorante, di una famiglia, di un paese, di un quartiere e di una passione.

Il locale è accogliente e promette a giovanissimi e adulti di gustare i piatti tradizionali della Puglia, che variano a seconda le stagioni. Pane, dolci, pasta e olio è tutto prodotto dall’azienda agricola di famiglia. La pasta è fatta in casa e porta con sé gli insegnamenti delle nonne.

Rimane da sapere solo una piccola curiosità. Perché si chiama il FalsoPepe? Perché prende il nome dall’albero posto all’ingresso, che negli anni è diventato una figura imponente che spicca all’interno della corte di case bianche da cui si accede al Falsopepe, su via II SS. Medici a Massafra. L’albero produce bacche di pepe rosa, non commestibili. 

In realtà, qualcosa ancora dobbiamo dire. I prezzi sono adatti a tutti i tipi di portafoglio.

FalsoPepe Enoteca Ristorante, Via SS Medici 42 – 74016 Massafra (Ta) 

www.falsopepe.it

(GC)

Questo articolo è stato letto 421 volte.

cucina tradizionale, ristorante il FalsoPepe, ristoranti, ristoranti pugliesi, ristoranti San Valentino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net