ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance

Capodanno. Zampone e cotechino diventano piu’ sani

Condividi questo articolo:

Cotechino e zampone, parte della tradizione per il cenone di capodanno, tornano di gran voga, e sono più sani di prima. L’Istituto nazionale della nutrizione (Inran) ha verificato come rispetto a venti anni fa abbiano perso un terzo dei grassi

Il ritorno del cotechino e dello zampone in tavola avviene pero’ "con caratteristiche nutrizionali profondamente cambiate". Lo sottolinea coldiretti segnalando che l’Istituto nazionale della nutrizione (Inran) ha verificato come "rispetto a venti anni fa i due prodotti simbolo del capodanno hanno perso un terzo dei grassi.

Cotechino e Zampone, "hanno infatti oggi il 33% di grassi in meno rispetto a venti anni fa". Lo zampone e il cotechino analizzati dopo cottura "dimostrano di avere una composizione molto diversa dall’immagine che li vede come prodotti molto grassi: 100 grammi, pari a due fette, contengono 319 calorie, circa quanto un etto di mortadella (307) e meno della stessa quantita’ di salame (352).

Inoltre sii tratta di alimenti interessanti per l’apporto in proteine di elevata qualita’ biologica, in vitamine B1 e B2 (tiamina e riboflavina) e in ferro e zinco (oligoelementi per i quali possono verificarsi carenze in caso di alimentazione vegetariana)".

Inoltre, per quanto riguarda il problema della qualita’ dei lipidi, che ha a lungo penalizzato ingiustamente questi alimenti, "i dati attuali- conclude l’associazione- indicano che la composizione in acidi grassi e il rapporto tra le diverse classi di acidi grassi non si discostano da quelle che sono le raccomandazioni nutrizionali".

(Red)

Questo articolo è stato letto 136 volte.

capodanno, cenone, cenone capodanno, cotechino, tradizione, zampone

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net