ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche

Il ‘Gamberetto’ porta in tv l’educazione alimentare

Condividi questo articolo:

Otto bambini impareranno a cucinare tra prove e giochi. Ma ad essere “educati” saranno i genitori. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Gamebro Rosso e l’Inran, l’Istituto di ricerca per gli alimenti e la nutrizione e il Wwf

L’educazione alimentare arriva in televisione. Nasce in Tv il “Gamberetto”. Il Gambero Rosso – in collaborazione con l’Inran-Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione e il Wwf, ha iniziato le registrazioni delle otto puntate nel corso delle quali i bambini saranno protagonisti in cucina. Un vero e proprio percorso di alimentazione sostenibile in una fattoria didattica nel quale i piccoli cuochi apprenderanno come si fa il miele, come si raccolgono le fragole e le spighe di grano o come prendere un uovo da una gallina.

 

“L’educazione alimentare è uno degli strumenti più efficaci” secondo Andrea Ghiselli, responsabile comunicazione dell’Inran. Soprattutto “nel paese che detiene il triste primato europeo dell’obesità infantile con il 36 per cento di bambini in eccedenza ponderale”. Tra prove e giochi, gli otto piccoli aspiranti chef realizzeranno una vera e propria ricetta basandosi sul tema della puntata. Un modo per far giocare i piccoli, "educando" i genitori.

Nereo Brancusi

Questo articolo è stato letto 18 volte.

gamberetto; gambero rosso; educazione alimentare; alimenti e obesità infantile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net