ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

San Valentino, si festeggia con vino e poesia

Condividi questo articolo:

A San Valentino ci sara’ anche chi festeggera’ con vino e poesia, tra cultura ed enogastronomia. A Siena la mostra Narrare il Vino tra mito e storia

Parole d’autore tra Bacco e Venere per una cena romantica nel giorno di San Valentino, la festa degli innamorati. Poesia dei sentimenti e ricercati abbinamenti enogastronomici impreziosiscono la mostra diffusa ‘Vino tra mito e storia, l’itinerario nell’antichità attorno alla vite e al vino’, fino al 5 maggio 2013 nella cinquecentesca Fortezza Medicea di Siena, sede di Enoteca Italiana. Promosso dalla Provincia di Siena e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, “Narrare il vino fra mito e storia”, prevede tre gli appuntamenti curati da Ara, la Cooperativa Archeologica che ha realizzato l’esposizione, per conoscere meglio storia e mito del vino attraverso il racconto dell’archeologia, i canti dei poeti e le pagine dei grandi autori del passato. 

La mostra – che ha registrato già 5000 visitatori nei primi due mesi, nella sola sede di Enoteca – continuerà a coinvolgere gli ospiti svelando al visitatore il significato del vino per gli antichi: come bevanda d’amore, come succo di vita che eleva l’uomo fino agli dèi, come compagno di allegri convivi sulla tavola dei ricchi e dei poveri. 
“Il vino l’amore e la seduzione” è la prima tappa in programma per il 14 febbraio.
Per San Valentino, gli innamorati potranno ripercorrere, attraverso le testimonianze archeologiche, l’evolversi della millenaria cultura del vino. Un lungo viaggio partito più di cinquemila anni fa nel vicino Oriente, che arriva fino all’Italia medievale e moderna passando per i Greci, i Romani e gli Etruschi. Ad accompagnarli nella visita la lettura di brani e poesie legate al vino come bevanda d’amore. Sabato 16 febbraio, presso il Complesso Museale del Santa Maria della Scala, negli spazi del Museo Archeologico Nazionale di Siena, Enoteca Italiana curerà una degustazione che  sarà completata da quattro brevi visite guidate dedicate sia al cinerario di Montescudaio sia alla mostra didattica “Simposio Etrusco”, allestita nella Sala Stretta del complesso museale, all’interno del progetto “Terre degli Etruschi”, promosso dalla Regione Toscana. In occasione dell’evento, il Museo Archeologico, attualmente visitabile su prenotazione, sarà aperto con visita libera dalle ore 15 alle ore 18. Le visite si svolgeranno alle ore 15; 16.30; 17.45; 19 (info: 0577.228843).

Gli incontri ‘Narrare il vino fra mito e storia’ presso la sede di Enoteca Italiana torneranno sabato 16 marzo, con Il vino degli dèi e degli eroi, e venerdì 26 aprile, con Il vino: dalla vite alla tavola. Ogni appuntamento prevede una visita guidata all’interno del percorso di mostra, la lettura di brani scelti e la cena a tema presso il ristorante Millevini dell’Enoteca.

(dp)
 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

cena romantica, enogastronomia, enoteca, fortezza medicea, museo archeologico, San valentino, Siena, vino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net