ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Vino, il ‘paradosso francese’ che fa bene al cuore. E non solo … ma nelle giuste quantita’

Condividi questo articolo:

La sostanza dal nome difficile, resveratrolo, contenuta naturalmente nelle bucce dell’uva fluidifica il sangue, limita gli attacchi di cuore e inibisce la produzione dei radicali liberi che danneggiano le pareti interne dei nostri vasi sanguigni. Ma ricordiamoci che solo la dose di un bicchiere fa bene

Non solo è buono, ma fa anche bene alla salute. Il vino rosso, simbolo del made in Italy agroalimentare nel mondo, “preserva” l’organismo dal processo di invecchiamento delle cellule. Il segreto è nel resveratrolo, una sostanza naturalmente contenuta nella buccia dell’uva rossa e quindi nel nettare di bacco. Lo studio è della State University of New York di Buffalo e pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. Non solo: secondo i ricercatori statunitensi il vino contrasterebbe anche il diabete. Tutto dipende dalla capacità del resveratrolo di fludificare il sangue, limitando l’insorgenza di placche trombotiche. Vale a dire attacchi di cuore. A questa sostanza viene associato non a caso il fenomeno chiamato “paradosso francese": la popolazione francese, nel Sud della Francia, con un’alimentazione simile a quella di alcune regioni degli Stati Uniti, sarebbe meno soggetta a problemi medici di natura cardiovascolare. I risultati dello studio dell’Università di Buffalo hanno evidenziato infatti che il resveratrolo è in grado di inibire la produzione dei radicali liberi, causa di stress ossidativo e di danni alle pareti interne dei vasi sanguigni. E come se non bastasse non è escluso che riduca le necrosi tumorali. Insomma, a poche settimane dal Vinitaly, un bicchiere di vino a tavola non può che alleggerire lo spirito e il fisico. Ma sempre nelle giusta misura. Come diceva Paracelso, è la dose che fa il veleno. (nereo brancusi)

Questo articolo è stato letto 58 volte.

bere, bicchiere, cellula, resveratrolo, salute, vasi sanguigni, vino

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net