ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Il wi-fi fa ingrassare i bambini, il Codacons chiede lo stop

Condividi questo articolo:

Le onde elettromagnetiche del wi-fi e dei forni a microonde fanno ingrassare. E il Codacons chiede di fermare la corsa alle installazioni di reti wi-fi nei luoghi pubblici

Il Wi-fi e le onde dei forni a microonde sono dannosi per la salute dei bambini. Lo afferma il Codacons che, in base ai risultati di uno studio, ha chiesto di fermare la corsa alle installazioni di reti wi-fi nei luoghi pubblici, per ridurre il rischio obesità causato dalle onde elettromagnetiche. In realtà, al momento l’allarme non è stato ancora del tutto confermato, ma l’associazione dei consumatori ha già richiesto azioni preventive nei confronti dei possibili effetti nocivi del wireless.

Il Codacons, dopo la richiesta di risarcimento per ‘danni da smog’ ai Comuni più inquinati, chiede di arginare la crescente ondata di installazioni di punti Wi-fi nei luoghi pubblici delle città italiane, in attesa del parere scientifico in merito alla ricerca sugli effetti delle onde elettromagnetiche sull’obesità infantile. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, infatti, l’esposizione a campi magnetici relativamente forti, come quelli generati dai forni a microonde o dai dispositivi Wi-Fi, aumentano il rischio di obesità nei bambini. Secondo lo studio, vi sarebbe una percentuale di crescita del 50% dei bambini obesi per le mamme che hanno avuto una esposizione media e dell’84% in caso di esposizione alta. Per il Codacons questo studio dimostra che i campi elettromagnetici hanno comunque degli effetti negativi sull’uomo ed in particolare sul nascituro.

Visti i dati della ricerca sull’obesità, il Codacons chiede che asili, scuole, parchi, ospedali e biblioteche vengano protetti dai raggi elettromagnetici.

(gc)

 

Questo articolo è stato letto 30 volte.

dieta, obesità, obesità infantile, onde elettromagnetiche, wi-fi, wi-fi fa ingrassare

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net