ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio-Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: "È successa una cosa stranissima"-Pistoia, arrestati professore per violenza sessuale e preside che lo ha coperto-Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci-Ilaria Sula, Mark Antony Samson al gip: "Ho fatto tutto da solo"-Brignone, il messaggio dopo l'infortunio: "Questa volta l'ho fatta grossa"-"Chi a 50 anni vive in modo sano vive di più", lo studio-Bari, soccorritrice del 118 morta in un incidente: prete indagato per omissione di soccorso-Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi a Marrakech: doppia semifinale per gli azzurri-Russell Brand accusato di violenza sessuale: le denunce di quattro donne

Ricette di Elena / Le olive ascolane al tofu

Condividi questo articolo:

Queste olive ascolane sono preparate con il tofu che grazie alla sua ricchezza di proteine, all’assenza di lattosio e alla povertà di grassi, risulta essere elemento fondamentale per una sana alimentazione. Ci voglioni 30 minuti per preparare la ricetta che Oggi ti suggersice la nostra Elena

 
In Oriente il tofu si produce da secoli, soprattutto in Cina e in seguito anche in Giappone. 
 
E’ un prodotto naturale derivato dai semi di soia, completamente naturale, di facile digeribilità, ricco di vitamine B e minerali, a basso contenuto calorico, privo di glutine e colesterolo. Può essere preparato in molti modi: in insalata, grigliato, impanato, grattugiato come se fosse un formaggio.
 
 
Oggi da noi si trova facilmente anche nei supermercati oltre che nei negozi specializzati in alimenti biologici.
 
Tempo di preparazione per le olive acolana: circa 30 minuti 
 
2 panetti di tofu al naturale
1 manciata di olive verdi o nere snocciolate
Sale fino q.b.
2 cucchiai di amido di mais
Olio di sesamo
Farina gialla
 
Mettere nel frullatore il tofu, le olive, il sale fino, l’amido e frullare molto bene fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Formare con le mani delle palline, passarle nella farina gialla e friggerle in abbondante olio de sesamo per qualche minuto finché non diventano dorate.
 
Metterle su un piatto con della carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. (elena)
Questo articolo è stato letto 48 volte.

olive ascolane, olive ascolane con tofu, ricette di elena, sana alimentazione, tofu

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net