ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sardegna, criticità nella gestione dell’acqua: ecco la situazione-Montecarlo, Musetti sfida De Minaur: Lorenzo a caccia della finale - Diretta-Arresti, evasioni, latitanza: chi era Graziano Mesina-Tania Bellinetti, indagato il compagno della donna morta dopo volo da terzo piano-Monica Giandotti: "Pronta per il Tg2 Post. Polemiche? Felice che Rai valorizzi dipendenti"-Pellegrini, le critiche dopo i dubbi su Sinner: "Resto della mia opinione"-Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"-The Voice Senior 2025, Patrizia Conte ha vinto: l'emozione di Gigi D'Alessio-Putin-Witkoff, colloquio fiume su Ucraina. Ma incontro con Trump resta incognita-Roma, Caselli: "Premio Film Impresa pone l'attenzione sui valori etici, inclusivi e dell'impresa"-Muore a 4 anni dopo un incidente in minimoto, tragedia a Palermo-Verissimo, Costantino Vitagliano: chi è l'ex tronista, il racconto della malattia rara-Esplosione ad Atene, scoppia ordigno davanti sede società ferroviaria-Madonna di Campiglio, parcheggia elicottero fuori pista e va a sciare: multato imprenditore-Costretta a portare il velo e picchiata, denunciati madre e nonno di una 14enne
amici

Amici meglio della morfina, gli scienziati spiegano l’effetto dell’amicizia

Condividi questo articolo:

 

amici

Una bella rete di amici ci aiuta a sopportare ogni dolore, anche quello fisico

Le cose belle della vita hanno senso solo se riusciamo a condividerle con gli altri e per questo una vita felice non può prescindere dagli amici. Gli amici ci fanno stare bene, ci ascoltano, discutono con noi, ci confortano nei momenti difficili e a quanto pare possono essere addirittura meglio della morfina se dobbiamo affrontare il dolore fisico.

Secondo uno studio della Oxford University, le persone che hanno molti amici sopportano meglio il dolore. Questo perché avrebbero una maggiore attività di endorfine (i neurotrasmettitori rilasciati dal cervello). In questo caso la nostra chimica interna si dimostrerebbe un potente analgesico, addirittura più efficace degli antidolorifici oppiacei.

Tutto ciò si lega anche scientificamente al senso di piacere che abbiamo quando stiamo con gli amici: le endorfine si legano ai recettori oppioidi del cervello e questo fa innescare emozioni positive.

Lo studio ha esaminato 101 persone adulte tra i 18 e i 34 anni alle quali sono state fatte varie domande su diversi aspetti della loro vita mentre erano sottoposti a una prova di dolore fisico (non invasiva). Ad esempio ogni partecipante era accovacciato contro un muro con le ginocchia a 90 gradi e doveva mantenere la schiena dritta il più possibile.

I ricercatori hanno scoperto che coloro che vantavano una rete sociale di amicizie più sviluppata tolleravano il dolore più facilmente.

Come abbiamo già scritto, la ricetta della felicità è meno cose e più esperienze.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

amici, amicizia, dolore, endorfine, oppiacei

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net