ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi a Canada, Messico e Cina: Trump firma l'ordine-Fratelli d'Italia, l'appello di Arianna Meloni: "Ora responsabilità, tutti con Giorgia"-Maltempo, è allerta meteo per temporali e forte vento al Sud-Ultras Udinese assaltano treno con tifosi Venezia: scontri e feriti-Corona e le rivelazioni su Fedez: "Chiara Ferragni mi ha diffidato"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 febbraio-Roma, uomo aggredito alla stazione di Acilia: è gravissimo-Roccaraso, boom pullman da Napoli: ombra del riciclaggio su invasione turisti-Atalanta-Torino 1-1, gol di Djimsiti e Maripan: Retegui sbaglia rigore-Con città più calde è boom di ratti: studio fotografa 'invasione'-Ass. vittime civili guerra: "Onorificenza a Marzolino ci riempie d'orgoglio"-Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: "Fare luce"-Aggressione pitbull, il veterinario: "Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree"-Anziano morto, figlio in carcere: è già stato condannato per morte della madre-Eleonora Giorgi, il figlio Andrea Rizzoli a Verissimo: "La mamma combatte, è felice di quello che ha vissuto"-Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman-Verissimo, Nikita Pelizon: "Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me"-FdI, Santanchè all'assemblea: "Continueremo lavoro uniti". E va via prima-Sei Nazioni, Scozia-Italia 31-19: gli azzurri iniziano con una sconfitta-La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma

Acqua all’arsenico: scade il termine per la regolamentazione

Condividi questo articolo:

L’acqua all’arsenico rimane uno dei problemi principali  di alcuni comuni della Provincia di Viterbo, mentre oggi scade il termine ultimo per le regolamentazioni

Oggi, lunedì 30 giugno, scade il tempo limite indicato dall’Istituto Superiore di Sanità entro cui realizzare i potabilizzatori in provincia di Viterbo. In questa area del Lazio erano stati riscontrati nelle acque degli acquedotti valori di arsenico superiori al consentito: ai cittadini è stato quindi vietato di utilizzare l’acqua del rubinetto per bere o per cucinare.

Ai Comuni in cui era stato riscontrato il problema dell’acqua all’arsenico è stato dato un tempo limite per regolamentare la situazione, ma ora che le ordinanze di limitazione d’uso sono scadute, regna l’incertezza. I lavori per la costruzione dei dearsenificatori non sono compiuti, e da oggi la Regione potrebbe multare tutte le amministrazioni comunali coinvolte che non smetteranno di erogare totalmente l’acqua nelle case dei loro cittadini. La chiusura delle condutture d’acqua è tuttavia sconsigliata dalle Asl per motivi igienici.

(gc)

Questo articolo è stato letto 89 volte.

acqua, acqua all'arsenico, arsenico, Viterbo

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net