ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A-Stefano De Martino, il figlio Santiago lo imita e 'conduce' Affari Tuoi: l'incredibile somiglianza-Addio a David Sassoon, morto a 92 anni lo stilista della principessa Diana-The Voice Senior 2025, la finale stasera 11 aprile: 12 concorrenti in gara-Tumori: obesità e prevenzione, Nave Vespucci arriva a Brindisi con 4 partner scientifici-Ignazio Boschetto presto papà, svelato il sesso del bebè (e il nome scelto)-Ucraina, media: "Inviato Usa Witkoff oggi in Russia, incontrerà Putin"-Confindustria Nautica: decreto e quiz d'esame per 'patentino' a sedicenni, "inizia fase nuova"-Salerno, conflitto a fuoco con i carabinieri su A2: un ferito-Dazi Usa, Xi a Trump: "Non abbiamo paura, no vincitori in guerre commerciali"-Dazi, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Ue: "Usare 90 giorni con saggezza"-Il Milan vola a Singapore: in estate amichevole di lusso con l'Arsenal-Principe Harry in Ucraina, la visita a sorpresa: ecco chi ha incontrato-Il Liverpool annuncia il rinnovo a sorpresa di Salah: "Lotteremo insieme"-Eric Dane, il dottor Mark Sloan di Grey's Anatomy rivela: "Sono malato di Sla"-Weekend delle Palme con sole e caldo, ma da domenica tornano le piogge-Sovrappeso e obesità infantile, l'Italia al quarto posto in Europa-Musetti-Tsitsipas a Montecarlo: orario, precedenti e dove vederla-Salone del Mobile, siglato accordo di programma tra Mase e Federlegno-Dazi Usa, Macron: "Pausa fragile, dobbiamo proteggerci". Oro al massimo storico

L’ acqua diventa potabile grazie all’albero dei miracoli

Condividi questo articolo:

Rendere l’acqua potabile? Basta un po’ di sabbia e qualche seme dell’albero dei ‘Miracoli’. Lo affermano alcuni ricercatori dell’Universita’ di Pennsylvania

Un po’ di sabbia e semi dell’albero del ‘Miracolo’, in termini più tecnici “Moringa Olefeira”, basterebbero per risolvere il problema della produzione sostenibile di acqua potabile a basso costo. A sostenerlo sono alcuni ricercatori dell’Università di Pennsylvania in una recente ricerca sull’impiego di nuove tecnologie per la depurazione delle risorse idriche.

In realtà l’acqua poteva essere resa potabile già in precedenza, quando era stato dimostrato che la sostanza contenuta nei semi della pianta dei miracoli fosse in grado di pulire letteralmente l’acqua. Purtroppo però, le soluzioni tecnologiche proposte fino ad oggi erano state fin troppo costose e quindi non realizzabili.

Gli scienziati della Pennsylvania hanno invece risolto il problema di depurare l’acqua, usando un sistema di purificazione meno costoso, più semplice e più sostenibile rispetto agli altri. Il loro studio ha dimostrato che mescolando l’estratto dei semi di “Moringa” (contenente una particolare proteina a “carica positiva”) con della sabbia comune (avente carica negativa) è possibile ottenere un nuovo tipo di  “materiale” in grado di uccidere i microbi e depurare l’acqua, talmente potente da “distruggere” anche batteri pericolosi come la Escherichia Coli.

“L’abbiamo chiamata  ‘f-sand,’ e si è dimostrata particolarmente efficace nel catturare e distruggere la E. Coli coltivata in laboratorio e nel rimuovere i sedimenti presenti nei campioni di acqua che abbiamo utilizzato. – ha dichiarato Stephanie B. Velegol, autrice principale dello studio, “I risultati aprono quindi alla possibilità che la ‘f-sand’ sia in grado di supportare dei processi semplici e sostenibili per la produzione di acqua potabile al livello locale”.

 

(ML)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

acqua, albero dei 'miracoli', depurare acqua, depuratori acqua, Moringa Olefeira, rendere acqua potabile

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net