ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Emergenza idrica a Solofra: troppo tetracloroetilene in acqua

Condividi questo articolo:

Nell’acqua di Solofra livelli di tetracloroetilene troppo alti, il sindaco vieta l’utilizzo a fini potabili e chiude le scuole

 

Scuole chiuse oggi a Solofra e divieto di utilizzare l’acqua a fini potabili su tutto il territorio comunale. Continua l’emergenza idrica nella cittadina in provincia di Avellino, a seguito dei rilievi effettuati dall’Arpac che hanno evidenziato valori non conformi di tetracloroetilene. Il prelievo è stato effettuato dall’Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania presso la Fontana dei Quattro Leoni, nella centralissima piazza san Michele e da lì il sindaco Michele Vignola ha immediatamente emesso un’ordinanza che vieta l’uso dell’acqua a fini potabili e di bere dalle fontane pubbliche fino a nuovo provvedimento. Le scuole sono rimaste chiuse sia sabato 11 che lunedì 13 gennaio in attesa di nuovi controlli e accertamenti. Solo qualche giorno fa una situazione analoga si era riscontrata nel vicino comune di Montoro.

Il tetracloroetilene è un prodotto chimico molto utilizzato nei cicli industriali e soprattutto nelle pulizie a secco di tessuti nelle tintorie e industrie di pulizia, nello sgrassamento dei metalli e del pellame. Dà all’acqua uno strano sapore di cloro e la normativa sulle acque potabili fissa un limite massimo di concentrazione pari a 10 microgrammi per litro. Solofra, va ricordato, è famosa per le sue concerie che le hanno fatto meritare l’appellativo di “Città della Pelle”.

Un’interessante opuscolo pubblicato da Arpa Piemonte (http://www.arpa.piemonte.it/approfondimenti/territorio/biella/siti-contaminati/inquinamento-da-tetracloroetilene) per informare i cittadini sui rischi legati alla presenza di tale composto nelle acque, riporta una recente indagine statistica secondo la quale l’utilizzo nazionale annuo di tetracloroetilene nelle lavanderie a secco è nell’ordine di 100.000 quintali, con un consumo stimato per lavanderia di circa 400 kg/anno.

 

Sugli effetti dell’ingestione di acqua contaminata da questo composto da parte dell’uomo purtroppo non esistono molti dati. Ma alcuni studi dimostrano effetti sul sistema nervoso, cardiovascolare e sul fegato. L’Agenzia nazionale per la ricerca sul Cancro lo ha classificato come ‘probabile cancerogeno umano’.

a.s. 

Questo articolo è stato letto 129 volte.

acqua, acqua Solofra, servizi idrici, Solofra

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net