ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout, la psicosi si diffonde rapidamente (insieme alle teorie complottiste)-Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato-Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini

La macchina che trasforma il sudore dei vestiti in acqua potabile

Condividi questo articolo:

La macchina che trasforma il sudore dei vestiti in acqua potabile e’ la bizzarra soluzione proposta per garantire un uso sostenibile delle risorse idriche

La macchina che trasforma il sudore dei vestiti in acqua potabile è la bizzarra soluzione proposta per rimettere al centro dell’attenzione la necessità di un uso sostenibile delle risorse idriche nel mondo. L’idea, per quanto possa non essere del tutto ‘accattivante’, rappresenta anche un modo per comunicare quanto sia difficile l’approvvigionamento idrico in alcune zone della terra e come l’acqua rappresenti un bene prezioso ed insostituibile.

La nuova macchina, denominata ‘Sweat Machine’ e realizzata da UNICEF e Gotha Cup, sfrutta in particolare una tecnologia già utilizzata dalla NASA, per trasformare il sudore in ottima acqua da bere. 

Per produrre acqua potabile con questo sistema, vengono infatti inseriti i vestiti sudati (dopo una corsa, una sauna, una giornata in palestra etc.) in uno speciale essiccatore che li ‘spreme’ fino all’ultima goccia. Il sudore raccolto, quindi, viene esposto alla luce ultravioletta e fatto passare attraverso una serie di filtri che eliminano batteri e sali. 

L’acqua potabile (e inodore) viene infine fatta passare attraverso un filtro molto simile a quello del caffè, in modo da trattenere le fibre tessili rilasciate dagli indumenti.

L’acqua potabile e distillata della ‘Sweat Machine’, viene però erogata con dei ‘limiti di produzione’ ancora troppo bassi. Con un carico pieno di camicie sudate infatti, il dispositivo riesce a produrre un solo litro d’acqua. Per questa ragione gli ideatori del progetto (ancora in fase sperimentale) assicurano che la macchina, una volta perfezionata, sarà in grado di produrre molta più acqua.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 42 volte.

acqua, acqua potabile, macchina, sudore, vestiti

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net