ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Camilla: "Carlo lavora molto perché sta meglio ma vuole fare sempre di più, questo è il problema"-Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate-Ricky Gervais per la prima volta in Italia, il 24 luglio al Forum di Milano-Israele, Netanyahu: "Lavoriamo ad accordo che prevede rilascio 10 ostaggi"-Usa, 17enne accusato di aver ucciso i genitori voleva assassinare Trump-Commercio, Aicel emana 1° codice di condotta in Italia di quello elettronico-Strage Sumy, la storia di Kyrylo: il 13enne sul filobus che ha salvato diverse persone-Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica-Lutto nell'hockey: il portiere Thomas Commisso è morto a 41 anni-Sinner, come cambia il ranking dopo Montecarlo. E Alcaraz lo sorpassa nella Race-Chiamamifaro, dopo l'eliminazione da Amici: "Sei mesi assurdi, ecco come mi sono sentita"-Esposto su laurea Calderone, procura Roma apre fascicolo-Tumori, Fmp: "30% curabile in base a biomarcatore ma serve profilazione genomica"-Giornata emofilia, Fedemo: "Donne spesso non adeguatamente assistite"-Martin, dopo l'incidente in Qatar il ricovero: "Poteva andare molto peggio"-Vargas Llosa e quel pugno per una donna che mise fine all'amicizia con Garcia Marquez-Offerte per le messe, arrivano nuove regole: cosa cambia-Vittorio Sgarbi, la compagna Sabrina Colle: "Grazie per il viaggio indimenticabile"-Tour in 10 regioni, Fondazione Aiom: "I pazienti oncologici devono vaccinarsi"-Made in Italy, Sanpellegrino celebra l'eccellenza italiana nel mondo

Le regole preziose per evitare lo spreco di acqua

Condividi questo articolo:

Installare lo sciacquone intelligente, scegliere elettrodomestici di classe A+, chiudere i rubinetti quando non si usa l’acqua: sono queste alcune delle preziose regole per non sprecare la risorsa idrica

Evitare lo spreco di acqua: e’ questo l’obiettivo delle dieci regole antispreco della campagna di sensibilizzazione lanciata da Amiacque, la società di erogazione della Provincia di Milano. Che l’acqua sia un bene prezioso che non può essere sprecato non è certo una novità, ma i cittadini devono essere guidati nelle scelte di ogni giorni per un uso corretto della risorsa idrica.

Si può evitare lo spreco dell’acqua, per esempio,  applicando un riduttore di flusso ai rubinetti casalinghi, risparmiando così circa 4.000 litri di acqua potabile in un anno, e utilizzando elettrodomestici di classe A+ a pieno carico, grazie ai quali si può arrivare a tagliare il consumo idrico fino a 10.000 litri l’anno.

E ancora. Si può risparmiare acqua scegliendo di fare la doccia invece del bagno, facendo attenzione a chiudere i rubinetti quando non servono (mentre si lavano i denti, o ci si insapona) e lavando piatti, la frutta e la verdura in una bacinella (azione grazie a cui si tagliano 6.000 litri di acqua potabile in un anno).  Per evitare lo spreco di acqua è bene anche annaffiare le piante la sera, perché l’acqua evapora più lentamente e penetra più in profondità nel terreno e installare lo ‘sciacquone intelligente’, quello con due tasti per due differenti volumi d’acqua (fa risparmiare 100 litri di acqua al giorno). Importante anche fare un controllo periodico delle tubature, chiudendo tutti i rubinetti: se il contatore dell’acqua gira lo stesso vuol dire che c’è una perdita, riparandola si risparmiano circa 4000 litri di acqua all’anno. Partendo per le vacanze, chiudere sempre il rubinetto centrale dell’acqua evita sorprese sgradevoli dovute a rotture dell’impianto.

Ultimo consiglio di Amiacque per evitare lo spreco della risorsa idrica è quello di raccogliere l’acqua piovana, che può essere utilizzata per lavare l’auto e annaffiare le piante.

(gc)

Questo articolo è stato letto 518 volte.

acqua, gallery, regole anti-spreco, risparmio acqua, spreco acqua

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net