ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald
vertebrati

E se ci fossimo sbagliati sui vertebrati?

Condividi questo articolo:

vertebrati

La teoria sull’origine dei vertebrati potrebbe essere ribaltata

Un nuovo studio dell’Università di Chicago, del Canadian Museum of Nature e dell’Albany Museum sfida un’ipotesi di lunga data secondo cui le larve cieche e filtranti delle lamprede moderne sono un residuo del lontano passato, simile agli antenati di tutti i viventi vertebrati.

Secondo le scoperte fossili illustrate nel recente studio pubblicato su Nature, le antiche larve delle lamprede somigliano molto di più alle lamprede moderne di quanto invece somiglino ad altre larve moderne.

Le lamprede sono creature molto insolite, senza mascelle, simili alle anguille che hanno per lungo tempo fornito informazioni sull’evoluzione dei vertebrati.

Sono state usate come modello della condizione ancestrale che ha dato origine ai vari rami di vertebrati, nonostante non ci fossero prove.

Come ha spiegato il primo autore dello studio Tetsuto Miyashita in un comunicato stampa, le lamprede hanno un ciclo di vita assurdo. “Una volta schiuse, le larve si seppelliscono nel letto del fiume e filtrano il mangime prima di trasformarsi in adulti succhiatori di sangue. Sono così diverse dagli adulti che gli scienziati inizialmente pensavano che fossero un gruppo di pesci completamente diverso“.

Grazie ai fossili scoperti di recente in Illinois, Sud Africa e Montana, il team di ricerca si è reso conto che le diverse fasi dell’antico ciclo di vita della lampreda erano state preservate, consentendo ai paleontologi di monitorare la loro crescita dal cucciolo all’adulto e di scoprire che le moderne larve di lampreda non offrono un assaggio delle condizioni ancestrali dei vertebrati.

Le lamprede antiche non hanno mai attraversato lo stesso stadio cieco di alimentazione del filtro visto nelle specie moderne.

Dimostrato questo, ora i ricercatori dovranno trovare un’alternativa per la teoria sull’origine dei vertebrati.

 

 

Questo articolo è stato letto 144 volte.

lamprede, origine dei vertebrati, pesci, vertebrati

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net