ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare
neve anguria

Cos’è la neve anguria?

Condividi questo articolo:

neve anguria

È bella ma gli esperti spiegano che è una minaccia per l’ambiente

Sembrerebbe un tocco di colore piacevole, una deviazione nel naturale ordine delle cose che rende un fenomeno atmosferico più interessante con le sue note pastello, ma in verità l’evento che sta investendo le Alpi italiane, coperte di neve rosa, è un brutto segno.

Il colore rosa proviene dalle alghe in fiore.

E mentre la piena portata del loro impatto sull’ambiente è poco compresa, quello che si sa è che potrebbero accelerare la velocità con cui la neve si scioglie. Come ha raccontato il ricercatore italiano Biagio di Mauro in una mail a Earther, la fioritura sul ghiacciaio Presena è un esempio di Chlamydomonas nivalis, un tipo di alghe presente nelle Alpi e nelle regioni polari della Groenlandia verso l’Antartico.

È più comunemente indicato come «neve anguria» e a, differenza della neve bianca – che è più efficace nel far rimbalzare i raggi del sole mantenendosi fresca – la neve rosa potrebbe avere un impatto sulla fusione delle nevi perché assorbe più calore dalla luce solare.

Fioriture come questa non sono inaudite: sono un evento relativamente comune nei ghiacciai in primavera ed estate.

Non è ancora chiaro se l’aumento delle temperature legato al cambiamento climatico significherà più fioriture in futuro, riferisce Earther, ma c’è la netta possibilità che più calore significhi più alghe e meno neve.

Gli scienziati sanno che la neve sta scomparendo dalle Alpi: molti ghiacciai potrebbero addirittura svanire in questo secolo poiché lievi nevicate non riescono a sostituire il ghiaccio che si scioglie sotto di esso.

«Precipitazioni meno solide durante l’inverno e temperature dell’aria più elevate durante la primavera e l’estate dovrebbero favorire la formazione di alghe sotto neve e ghiacciai», ha detto a Earther Di Mauro.

 

Questo articolo è stato letto 186 volte.

alghe in fiore, ghiacciai, neve anguria, Neve rosa

Comments (2)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net