ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Roma la V edizione del 'Premio Valore'-Pavia, moglie e marito trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Andrea Savorelli, morto attore de 'Il Paradiso delle Signore'-Nba, Denver Nuggets esonerano coach Malone-Microgame ottiene la certificazione G4 per il Gioco Responsabile-Dazi, la Casa Bianca conferma: "Da domani tariffe al 104% per la Cina"-Dazi, Meloni annuncia: "Il 17 aprile sarò a Washington"-Antoni Gaudì, cardinal Semeraro: "Approvata causa venerabilità e presentata al Papa"-Dazi e vino italiano, Castaldo: "Si è scatenato uno tsunami, ma siamo ottimisti"-Sangiuliano, Tribunale dei Ministri archivia le accuse. L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"-Il look della regina Camilla in Italia: sobrietà e spille 'eredità' di Elisabetta II-Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"

Premio De@terra, cinque donne premiate dal Ministero delle Politiche agricole

Condividi questo articolo:

Premio De@terra: sono cinque le imprenditrici agricole che sono state premiate al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per le loro storie aziendali di successo. E sono sempre di più in Italia le donne impegnate in agricoltura, sono più di 250 le aziende agricole in rosa

 

Donne e mamme, ma anche imprenditrici agricole di successo. Come se non bastassero le mille faccende che bisogna sbrigare in casa, ci sono delle italiane che si avviano anche sulla strada della carriera imprenditoriale.

 

Se lo fanno in agricoltura è possibile anche che vengano premiate, così come accaduto ieri al Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, per le loro belle storie. Si tratta del Premio De@terra, istituito nel 2001 dall’Osservatorio Nazionale per l’Imprenditoria ed il Lavoro Femminile in Agricoltura (ONILFA): cinque le donne che hanno ricevuto il premio dalle mani del neo ministro dell’Agricoltura, Mario Catania, molto emozionato dato che era anche la sua prima partecipazione pubblica a un evento al Mipaaf.

 

“Apprezzo particolarmente l’impegno che traspare dalle vostre storie – ha detto il Ministro – Questo evento costituisce un momento di grande felicità, ma dobbiamo rimanere consapevoli che il mondo delle donne e dei giovani ha bisogno di costante attenzione.A voi, quindi, va il mio ringraziamento per quello che fate”.

 

Le vincitrici dell’edizione 2011 del Premio De@Terra sono: Giuseppina Albano – Az. Agricola ’’Tenuta Fujanera’’ – Foggia (Fg); Leonarda Cantara – Fattorie ’’Il Tempo’’- Gavoi (Nu); Gabriella Fantolino – Az. Agricola ’’Fantolino Franco’’ – Fiano (To); Liana Iafrate – Az. Agricola e Agrituristica ’’Tirotarico’’ – Arpino (Fr); Mirella Tamburello – Az. Agricole ’’Tamburello’’ – Monreale (Pa). Un giusto riconoscimento per un mondo, quello che vede le donne impegnate in agricoltura, sempre più in crescita: in Italia, infatti, si contano circa 250mila aziende in “rosa” nel settore agricolo, dove di fatto quasi un’azienda su tre (29 per cento) è condotta da una donna, una percentuale molto piu’ alta della media dei diversi settori (24 per cento).

(Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

agricola, donne, impresa, ministro Catania, premio, premio Dea@terra

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net