ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali-Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4-Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro

Il cambiamento climatico: un’evidenza visiva che non possiamo ignorare

Condividi questo articolo:

Giarda spirale climatica della NASA che mostra l’andamento della temperatura dal 1880 ad oggi

Il cambiamento climatico è uno dei temi più urgenti del nostro tempo, e le prove della sua esistenza e della sua accelerazione sono ormai inconfutabili.
Uno degli strumenti visivi più potenti per comprendere l’impatto del riscaldamento globale è la NASA Climate Spiral, una rappresentazione grafica che mostra l’andamento delle temperature globali dal 1880 ad oggi. Questo grafico animato offre una visione chiara e immediata di come le temperature medie globali siano aumentate nel corso degli anni, in particolare dagli anni’70 in poi.

La NASA Climate Spiral è una visualizzazione creata dal Goddard Space Flight Center della NASA, che rappresenta in modo dinamico il cambiamento delle temperature globali. Ciò che rende questa rappresentazione così potente è la sua semplicità visiva: si può vedere chiaramente come il riscaldamento globale si sia accelerato, portando le temperature al di sopra della media storica in maniera sempre più preoccupante.

Comprendere il cambiamento climatico è fondamentale per affrontare le sfide che ci attendono. Le evidenze scientifiche mostrano che l’aumento delle temperature è collegato a fenomeni sempre più frequenti e intensi come uragani, siccità, incendi e inondazioni. Questi eventi estremi non solo minacciano l’ambiente, ma anche le economie e le comunità di tutto il mondo. Il riscaldamento globale è causato principalmente dall’aumento delle emissioni di gas serra, dovuto all’attività umana. La combustione di combustibili fossili, la deforestazione e l’agricoltura intensiva sono tra i principali responsabili. Per invertire questa tendenza, è necessario un impegno globale per ridurre le emissioni, adottare fonti di energia rinnovabile e promuovere pratiche sostenibili.

La NASA Climate Spiral ci ricorda che il cambiamento climatico non è una minaccia distante, ma una realtà che sta già influenzando la nostra vita quotidiana. Ogni azione conta, e tutti noi possiamo contribuire a creare un futuro più sostenibile. Dalle scelte che facciamo come individui, alle decisioni politiche e aziendali, è fondamentale agire ora per proteggere il nostro pianeta per le generazioni future.

Guarda la NASA Climate Spiral

Per una comprensione visiva dell’evoluzione del cambiamento climatico, ti invitiamo a visualizzare la NASA Climate Spiral attraverso questo link: NASA Climate Spiral. Questa animazione è uno strumento educativo prezioso per chiunque voglia comprendere meglio il riscaldamento globale e la necessità urgente di affrontarlo.

Il cambiamento climatico è una realtà che non possiamo più ignorare. È il momento di agire, con consapevolezza e determinazione, per garantire un futuro sicuro e sostenibile per tutti.

Questo articolo è stato letto 83 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net