ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic-FolleMente film italiano più visto della stagione, incasso record da 16,6 milioni-Leonardo Pieraccioni, l'aneddoto su Roberto Vecchioni: "Da piccolo gli scrissi una lettera..."-Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori del Wisconsin, perché-Serie A, Roma-Juve in chiaro su Dazn: come vedere gratis la partita-Fecondità, minimo storico nel 2024: 1,18 figli per donna-Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro-Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici-Mensik, dal possibile ritiro al trionfo a Miami: "Merito del fisioterapista"

Il più grande depuratore d’aria del mondo

Condividi questo articolo:

In Cina è stata costruita un’enorme torre per depurare l’aria che sta già dando notevoli risultati

Quello che è stato definito il più grande depuratore d’aria al mondo dai suoi operatori è ora attivo e funzionante nella città cinese di Xian, nella provincia dello Shaanxi. La torre di 100 metri ha già migliorato la qualità dell’aria locale, lo ha spiegato lo scienziato capo Cao Junji alla stampa, aggiungendo che potrebbe rivelarsi uno strumento prezioso nella lotta del paese contro l’inquinamento atmosferico urbano. 

Le serre per dimensione coprono l’ampiezza di un campo da calcio e circondano la base della torre: al loro interno viene assorbita l’aria inquinata e riscaldata grazie all’energia solare. A quel punto, lo smog sale in alto all’interno della torre e, passando attraverso diversi strati di filtri di pulizia, fa uscire fuori aria pulita.

Poiché la città di Xian si basa in gran parte sul carbone per il suo riscaldamento, lo smog può diventare eccezionalmente denso e dannoso durante i mesi freddi. Nonostante il basso livello di energia solare disponibile durante l’inverno, uno speciale rivestimento sulle serre della torre permette di assorbire ciò che è disponibile in modo più efficiente e continuare a lavorare sullo smog tutto l’anno.
Per determinare l’impatto della torre sulla qualità dell’aria locale, Cao e il suo team hanno eretto più di una dozzina di stazioni di monitoraggio. Il team ha scoperto che la riduzione media di PM2,5 – ovvero le particelle più nocive nello smog – era del 15% durante i periodi di forte inquinamento. Anche se questi risultati sono solo parziali, risultano essere molto promettenti.

Ci sono state altre torri simili a questa per smaltire lo smog, ma la gran parte erano alimentate con energia elettrica a carbone: la torre Xian è unica nel suo fabbisogno energetico molto limitato.
La gente sembra meravigliata delle dimensioni della torre, ma questa è, in realtà, solo una versione in miniatura delle torri che Cao e il suo team sperano di installare in tutte le città densamente popolate della Cina – le versioni full size potrebbero raggiungere i 500 metri di altezza, con serre a coprire quasi 30 chilometri quadrati.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

Cina, città di Xian, depuratore d'aria, torre, torre Xian

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net