ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Aereo si ribalta in atterraggio, incidente a Toronto-Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina, premier perplessa su invio truppe Ue-Bimba sbranata da pitbull, il papà indagato per omicidio colposo-Papa ricoverato sente il parroco di Gaza: "Stanco, ma con voce chiara"-"Olly vince Sanremo 2025", Pinuccio e Striscia lo sapevano dal 5 febbraio-Djokovic e il caso Sinner: "Molti non sono soddisfatti, si parla di favoritismo"-Russia contro Mattarella, sponda italiana alla propaganda di Mosca: la petizione-Cida: "Stato ritarda pagamenti tfs/tfr a lavoratori, dirigenti pubblici tra i più penalizzati"-Sanremo 2025, la nonna di Lucio Corsi: "Per mio nipote ho rischiato l'infarto"-Sanremo 2025, Conti: "Sorpreso da top 5. Amadeus? Siamo in buoni rapporti"-Rapina a casa del proprietario di Mondo Convenienza: fuggono con Rolex e 50mila euro-Sanremo 2025, la rivolta calabrese: "Brunori in vetta al televoto, troppi voti persi"-Compleanno Trump festa nazionale, la proposta della deputata Usa-Gaza, giovedì consegnati a Israele i corpi di 5 ostaggi-Germania, sei giorni al voto: tutto sulle elezioni di domenica-Giulia Tramontano, i giudici: "Omicidio premeditato 6 mesi, gravidanza condanna a morte"-Palermo, orrore nelle Madonie: cane torturato, scuoiato e impiccato. 1500 euro a chi denuncia-Ucraina, vertice a 11 a Parigi: Europa prova a reagire dopo mossa di Trump-Brasiliano-Cruciani, botta e risposta: "Mi hai usato", "Mai abbandonato nessuno"-Lucio Presta: "Amadeus? È stato mal consigliato, soprattutto in casa..." - Video

Ambiente, al via 183 nuovi progetti dell’Ue, 48 in Italia

Condividi questo articolo:

Da bruxelles 244 miliardi di Euro per 183 nuovi progetti dell’ambito del fonde per l’ambiente LIFE+. Per l’Italia la Commissione Ue ha selezionato 48 progetti per un totale di 109,3 milioni di euro. Tra gli altri, un progetto per eco-crociere

LIFE+ è il fondeo per l’ambiente dell’Unione Europea, che grazie alla decisione della Commissione ha appena deliberato il finanziamento di 244 miliardi di euro per 183 nuovi progetti. Saranno coinvolti gli stati dell’Unione Europea, che saranno chiamati a destinare i fondi a progetti e tematiche inerenti alla lotta al climate change, alle tecnologie pulite, alle politiche ambientali ed all’informazione e comunicazione in materia ambientale. Complessivamente saranno spesi 530 milioni di euro, dei quali 224 saranno coperti dal contributo dell’Unione Europea.

I progetti approvati per l’Italia sono 48, ed in tutto riceveranno un investimento totale di 109,3 milioni di euro. Dei 48 progetti selezionati, 35 sono del progetto Life+ Environment Policy and Governance, e riceveranno un totale di circa 82 milioni di euro.

Tra gli altri progetti selezionati ci sono il No.Wa del comune di Reggio Emilia per la riduzione dei flussi dei rifiuti provenienti dalla grande distribuzione, RHM del Politecnico di Milano per la realizzazione di un impianto pilota per la produzione di idrogeno e magnesio, il Sustainable Cruise di Costa Crociere che mira a dimostrare il potenziale di soluzione per la prevenzione dei rifiuti, il riciclaggio e il recupero su una nave da crociera.

(VG)

Questo articolo è stato letto 24 volte.

ambiente, eco crociere, life+, Unione europea

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net