ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio-Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: "È successa una cosa stranissima"-Pistoia, arrestati professore per violenza sessuale e preside che lo ha coperto-Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci-Ilaria Sula, Mark Antony Samson al gip: "Ho fatto tutto da solo"-Brignone, il messaggio dopo l'infortunio: "Questa volta l'ho fatta grossa"-"Chi a 50 anni vive in modo sano vive di più", lo studio-Bari, soccorritrice del 118 morta in un incidente: prete indagato per omissione di soccorso-Cobolli trionfa a Bucarest, Darderi a Marrakech: doppia semifinale per gli azzurri-Russell Brand accusato di violenza sessuale: le denunce di quattro donne

Basta buste di plastica leggere, inquinano

Condividi questo articolo:

Le buste di plastica leggere, spesso, vengono utilizzate solo una volta e poi vengono gettate nella spazzatura o , peggio, nel mare

 

Basta buste di plastica leggere, quelle usa e getta che dopo aver trasportato la spesa finisco nella spazzatura, o peggio ancora per strada e nel mare. A lanciare l’appello è la Commissione europea che intende ridurre l’inquinamento provocato dalle buste di plastica. L’esecutivo Ue ha deciso di lanciare una proposta che richiede agli Stati membri di ridurre il loro impiego, dandogli la scelta su quale misura adottare, come una tassa, target nazionali di riduzione o un divieto.  ‘Stiamo intervenendo per risolvere un problema ambientale molto serio e decisamente visibile’ spiega il commissario Ue all’ambiente, Janez Potocnik. ‘Ogni anno oltre 8 miliardi di buste di plastica finiscono per diventare immondizia in Europa, provocando un enorme danno ambientale’ – afferma Potocnik, secondo cui seguendo l’esempio di alcuni Paesi virtuosi, l’Ue potrebbe ridurre dell’80% l’impiego di sacchetti di plastica.

Gli italiani ogni anno impiegano in media 181 buste di plastica leggere, contro una media europea di 175 e per questo risultano tra i maggiori inquinanti. I migliori sono i danesi e finlandesi, che si fermano appena a 4 buste usa e getta ciascuno.

 

Nel 2010 si stima siano stati 98,6 miliardi i sacchetti di plastica immessi sul mercato dell’Unione europea, sia monouso che multiuso, con una media di 198 buste impiegate ogni anno a testa. 

gc

Questo articolo è stato letto 110 volte.

buste, buste plastica, inquinamento buset

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net