ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile e politico"-Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale"-Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta-Francesco Gaetano Caltagirone, l'imprenditore al centro della finanza italiana-Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: "Massima scaramanzia"-'Tennis and Friends', sabato 3 maggio torna evento per salute e prevenzione-1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro-Spiagge 'amiche' dei bimbi, nel 2025 resta in Calabria il record di Bandiere verdi-Blackout, italiana in Portogallo: "Vissuto un incubo, lasciati soli, ripartiamo se sicuri"-Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione-Papa Francesco, la tomba e l''errore' che fa discutere: la foto-Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?-Tony Effe al Circo Massimo, l'annuncio con Totti e la 'pallonata' a Gualtieri - Video-Caltanissetta, Prestipino indagato. Procuratore nazionale antimafia gli revoca deleghe a indagini-Finale Coppa Italia, via a vendita dei biglietti: modalità e prezzi-Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini, la scoperta dopo la morfologica: "Ci fa gli scherzetti..."-Aids, infettivologo Cascio: "Tardive 60% diagnosi Hiv, in 4 su 10 già sintomi malattia"-ChatGpt: "Tuo marito ti tradisce". E lei divorzia dopo 12 anni-Omicidio Santo Romano, minore condannato a 18 anni e 8 mesi-Chi è Lara Leito, la nuova fiamma di Sinner

5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente: il decalogo del cittadino ‘eco’

Condividi questo articolo:

Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente gli esperti ci ricordano che tutti possiamo fare qualcosa per tutelare l’ambiente e pubblicano il decalogo per i cittadini ‘eco’

Il 5 Giugno si celebra la quarantesima Giornata Mondiale dell’Ambiente, con l’intanto di sensibilizzare e ricordare a tutti che ognuno di noi può fare qualcosa per rendere questo mondo più sostenibile. Non si parla di cose progetti impegnativi, ma di piccoli gesti che se sommati fanno la differenza. In occasione dell’edizione 2012 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, gli esperti in materia hanno reso pubblico sul sito web un decalogo che ci aiuta a diventare sempre più cittadini ‘eco’.

Il decalogo sostenibile reso noto in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, comprende diversi settori e consiglia sulla scelta dei trasporti e sulle costruzioni edilizie, sul turismo e sull’energia. Ecco cosa fare per essere cittadini responsabili e amici dell’ambiente, settore per settore.

Edilizia: valutare e controllare i consumi energetici di casa o del proprio ufficio, per ridurre l’impatto sul clima degli edifici. Chi invece sta per ristrutturare o costruire una casa potrebbe rivolgersi a ditte di costruzioni sostenibili

Pesca: la pesca eccessiva sta mettendo a rischio il futuro degli stock delle popolazioni, quindi scegliendo prodotti ittici con le etichette che garantiscono una pesca sostenibile può aiutare l’ambiente a recuperare le risorse.

Foreste: la deforestazione provoca il 20% delle emissioni di gas serra, per questo è importante gestire le foreste in maniera sostenibile.

Trasporti: adottiamo la tecnica del Car-pooling: condivisione del mezzo di trasporto per ridurre il nostro impatto ambientale. E per brevi tragitti, soprattutto d’estate, utilizziamo la bici.  

Acqua: mentre milioni di persone non hanno ancora accesso ad un’acqua pulita, i Paesi più sviluppati sprecano questa risorsa. Controlliamo lutilizzo di questa risorsa, chiudendo il rubinetto che rimane aperto quando non si usa, utilizzando la lavatrice a pieno carico, limitando la durata della doccia.

Agricoltura: optiamo per prodotti di agricoltura sostenibile e coltiviamo in casa un piccolo orto. Facciamo la spesa dal contadino di fiducia che propone prodotti a kilometro zero.  

Energia: adottiamo sempre più fonti di energia pulita e rinnovabile. Facciamo attenzione a luci e apparecchi elettronici lasciati accesi anche quando non si utilizzano.

Turismo: optiamo per hotel e agenzie che sostengono l’eco-turismo, per limitare il proprio impatto sulla natura.

Rifiuti: Riusiamo e ricicliamo. Tutte le cose di casa possono essere riutilizzate.

Industria: sosteniamo imprese amiche dell’ambiente che vendono prodotti con eco-etichette, investono in energie rinnovabili, hanno piani di sostenibilità ambientale.

(gc)

Questo articolo è stato letto 477 volte.

decalogo giornata mondiale dell'ambiente, edilizia, energia pulita, giornata mondiale dell’ambiente, Green Economy, mobilità, scelte sostenibilie, sostenibilità

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net