ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, da oggi dazi per Canada, Messico e Cina. Il presidente: "Arriveranno anche per Ue"-Migranti, 'sconcerto' governo per decisione giudici: "Al lavoro per superare ostacolo"-Incidente aereo Washington, i primi dati dell'inchiesta: elicottero volava troppo alto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 31 gennaio-Sanremo 2025, i Duran Duran al Festival: super ospiti della terza serata-Dalla creazione al mercato a lezione di profumo all'Università di Padova-Incontro ProfessionItaliane-Fi: per Tajani professioni parte importante del tessuto sociale-Mozzarella di Bufala Campana Dop, aumentano consumi al Centro e Nord-Est-Meno costi fissi e più efficienza energetica, startup EnergyTogether vince Hackathon MiWa-Frassinetti: "Governo sostiene Giornata vittime civili, fondamentale coinvolgere giovani"-Osnato: "Il ricordo delle vittime civili delle guerre è doveroso"-Guerra, nel 2024 a livello mondiale + 67% vittime civili per bombardamenti-Europa League, sorteggio playoff: la Roma sfiderà il Porto-Codice strada e monopattini, l'esperto: "Obbligo assicurativo, ma polizza non esiste"-Influenza in Italia, sale ancora numeri dei casi: è arrivato il picco?-Alberto Fortis minacciato di morte prima del live romano: "Non mi perdonano il brano 'A voi romani' del '79"-La stoccata di Cassano: "Conceicao giullare, non è credibile per i giocatori" - Video-Milan-Feyenoord, il derby di Gimenez: l'attaccante destinato a vestire rossonero-FantaSanremo 2025, Cristina D'Avena canta la sigla ufficiale-Ecco Elvia98, il 'kit' salva-pedoni: il dispositivo brevettato da un italiano

Auto d’epoca che diventano elettriche

Condividi questo articolo:

Queste Porsche 911 sono elettriche e possono percorrere 400 chilometri con una singola carica

La notizia è che le auto classiche non sono più destinate a rimanere in garage, a farsi guardare e basta, come se fossero simulacri di un tempo andato che non può tornare. Il tempo non solo può tornare, ma può diventare futuro. 

Ne sta dando prova, la compagnia olandese Voitures Extravert che si sta impegnando a trasformare le auto d’epoca in veicoli elettrici rinnovati per il mondo di oggi. Grazie a una tecnologia di ricarica rapida all’avanguardia, l’azienda sta dando nuova vita alle Porsche 911 degli anni ’60, ’70 e ’80.
Si chiamano «Quintessenza», queste nuove versioni elettriche della iconiche vetture sportive e avranno un costo di circa 370.000 Dollari (equivalenti a circa 300.000 Euro) che comprerà a velocità massima di 200 Km/h e un’autonomia di guida di 400 Km.

L’intento della Voitures Extravert è quello di mantenere lo stile delle vetture e di produrre solo cinque modelli rinnovati all’anno. Per ora, l’azienda offre due versioni del classico elettrico: la Quintessenza SE, che è stata rimodellata per sembrare una 911 degli anni ’60, e la Quintessenza TE, che ricorda i successivi modelli degli anni ’80.

Entrambi i modelli passano da 0 a 100 Km/h in soli sei secondi e hanno le celle della batteria distanziate in tutta la macchina – per fare in modo che il peso venga conferito con una migliore distribuzione. Inoltre, le vetture sono state aggiornate con un sistema di frenatura migliore, ammortizzatori regolabili, servosterzo e aria condizionata.

Secondo Voitures Extravert, la loro è una vera e propria missione che permetterà di riportare sulle strade alcuni design vintage che hanno fatto la storia delle nostre automobili.

Niente più garage, per questi modelli, ma pura innovazione.

Questo articolo è stato letto 298 volte.

auto, auto elettrica, auto elettriche, conversione, porsche

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net