ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"-Incontro Meloni-Trump, breve colloquio ai funerali di Papa Francesco-Funerale Papa Francesco, bufera social per selfie sorridente Soeder-Steinmeier-Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky-Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco-Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato-Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo-Funerali di Papa Francesco terminati tra gli applausi - Videonews dal nostro inviato-Iran, forte esplosione a Bandar Abbas: almeno 47 feriti-Assange ai funerali di Papa Francesco, fondatore Wikileaks a San Pietro-MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata-Israele, Hamas: "Pronti al rilascio di tutti gli ostaggi in cambio di tregua di 5 anni"-Funerali Papa Francesco, il feretro portato a spalla dai sediari sul sagrato - Video-Funerali Papa Francesco, l'ingresso di Trump e Zelensky: incontro lampo?-Funerali Papa Francesco, l'uomo di Musk in Italia: "Triste vedere ex ministri ridere"-Verissimo, ospiti e anticipazioni puntata di oggi 26 aprile-Funerali Papa Francesco, ecco come si svolgerà la messa esequiale-Arriva l'anticiclone, ponte del 1 maggio con sole e caldo: le previsioni meteo

Cina, un programma per monitorare lo smog

Condividi questo articolo:

La Cina, entro cinque anni, prevede di istituire una rete di monitoraggio dello smog a livello nazionale

 

 

La Cina ha deciso di monitorare gli effetti dello smog: fonti ufficiali cinesi hanno annunciato che inizierà presto il monitoraggio degli effetti dell’inquinamento sulla salute degli abitanti delle principali città. Entro cinque anni, infatti, Pechino prevede di istituire una rete di controllo a livello nazionale in 16 città, a partire da Pechino e Shanghai, e nelle province più colpite dal fenomeno; lo riporta l’agenzia Bloomberg. 

I punti di monitoraggio dello smog saranno installati nelle zone più colpite dall’inquinamento, tra cui le province di Hebei, Jiangsu, Sichuan e la Mongolia Interna. Le centraline verificheranno quotidianamente la concentrazione delle polveri sottili nell’aria, che spesso nei centri industriali supera anche di 40 volte i limiti stabiliti dall’Organizzazione mondiale della salute (è quanto avvenuto nei giorni scorsi a Binzhou, nello Shandong). 

Momento critico per le concentrazioni dello smog è l’inverno, poiché quasi ovunque si usa per il riscaldamento il carbone. Ciò ha gravi conseguenze soprattutto sulla salute di anziani e bambini. Nell’ultimo periodo le autorità stanno intensificando gli sforzi per rendere più salutare l’aria e l’acqua. Secondo Chen Jiping , un ex membro di spicco della commissione degli affari politici e legislativi citato dalla Bloomberg, ‘l’inquinamento è la causa principale dei disordini sociali in Cina’.

gc

Questo articolo è stato letto 33 volte.

Cina, effetti smog, Pechino, smog

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net