ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"

Cosa fanno le navi da crociera all’ambiente?

Condividi questo articolo:

Un rapporto sulle navi da crociera ci racconta quanto inquinano e quanto sono dannose per gli ecosistemi

La carta dei rapporti delle navi da crociera 2019 (Cruise Ship Report Card), pubblicata dall’associazione ambientalista Friends of the Earth (FOE), rivela che la crociera è di fatto una delle forme di viaggio più dannose per l’ambiente. Anche se sembra soltanto un modo come un altro di visitare posti e di muoversi per mare, in verità, secondo i dati, una persona che sta su una nave da crociera per una settimana produce emissioni di anidride carbonica equivalenti a quelle che produrrebbe in 18 giorni a terra.

Nel rapporto, FOE analizza e classifica 16 società di navi da crociera in ordine dal migliore al peggiore e le categorie di confronto sono:
il trattamento delle acque reflue – Anche se le navi da crociera dovrebbero trattare tutte le acque reflue incenerendo i rifiuti solidi e rilasciando i rifiuti liquidi sterilizzati nell’oceano, sono molte a non farlo.
la riduzione dell’inquinamento atmosferico – Le grandi navi utilizzano motori diesel, turbine a gas o entrambi. Il diesel produce particolato e ossido di azoto (collegato a malattie respiratorie e cancro ai polmoni) e genera anche acido solforico (che è nelle piogge acide e contribuisce alla deforestazione, alla distruzione della vita marina e alla corrosione dei materiali da costruzione). Si dovrebbero usare dei depuratori come soluzione a questo problema, ma «la maggior parte degli impianti di lavaggio utilizzati dall’industria crocieristica», dice FOE, «semplicemente convertono le emissioni di inquinamento atmosferico in inquinamento idrico attraverso i loro scarichi di acque reflue».
la conformità alla qualità dell’acqua – In alcune acque, per esempio l’Alaska, si devono rispettare elevati standard.
la trasparenza – Misurata dalla volontà di un’azienda di rispondere alle domande sulle pratiche ambientali
le violazioni criminali.

Guardando il rapporto ci si rende conto del fatto che la Cruise Ship Report Card dipinge uno scenario che ogni viaggiatore che tiene all’ambiente dovrebbe evitare.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

inquinamento, navi, navi da crociera

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net