ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Il chilogrammo pesa di piu’, a causa dello smog

Condividi questo articolo:

Il chilo ufficiale dell’International Prototype Kilogram pesa di piu’ e potrebbe mettere in crisi gli scambi internazionali di alto valore

Il chilo ufficiale che tara le misure di massa in tutto il mondo, pesa di più per colpa di smog e inquinamento. Sembra paradossale, ma è quanto emerge da uno studio condotto da alcuni ricercatori inglesi dell’Università di Newcastle, dove pare che tutti i modelli di riferimento delle misure di massa abbiano registrato un aumento di peso a causa dell’accumulo costante di inquinanti, come i prodotti della combustione degli idrocarburi, sulla loro superficie.

Il chilo ufficiale, ossia l’International Prototype Kilogram (Ipk), e le 40 copie presenti nei centri di pesi e misura di tutto il mondo, risultano quindi essere decine di microgrammi più pesanti rispetto a prima. Questa variazione, per quanto possa sembrare insignificante, ha invece delle ripercussioni importanti in tutto il mondo: il chilo ufficiale infatti, come unità di riferimento che tara gli strumenti per la misurazione della massa, tra cui le bilance dei supermercati, potrebbe mettere in crisi i vari casi di scambi internazionali di alto valore (ad es. l’oro o i rifiuti), dove ogni microgrammo deve essere necessariamente contabilizzato.

Il chilo ufficiale che pesa di più per colpa dell’inquinamento, purtroppo, non causerà  vantaggi per gli italiani nel momento di fare la spesa al supermercato: anche se la tara del chilo ha aumentato il suo valore, (con potenziali benefici per l’acquisto di beni alimentari calcolati in base alla massa), si tratta di una variazione talmente  piccola,  meno di 100 microgrammi, da risultare insignificante al momento dell’acquisto.

Il chilo ufficiale aumentato di peso, osservato dal team Newcastle grazie ad una tecnica speciale che utilizza la spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS), potrebbe ritornare al suo vecchio “peso forma” secondo alcune soluzioni proposte dagli stessi scienziati britannici: una di queste potrebbe riguardare un lavaggio a base di UV e ozono usato per rimuovere la contaminazione senza danneggiare la superficie del platino.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 12 volte.

aumento di peso, chilo ufficiale smog, inquinamento, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net