ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Il look della regina Camilla in Italia: sobrietà e spille 'eredità' di Elisabetta II-Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"-Fardelli (difensore civico): "83 istanze al mese definite in 10 giorni"-Bugarini: "Dare visibilità a difensore civico per promuoverlo fra i cittadini"-Trump e dazi, il video dal passato: "Produco cravatte in Cina"-Colombia, trovato in valigia corpo smembrato di un biologo italiano-Montecarlo, Berrettini super: elimina Zverev e regala a Sinner il rientro da numero 1-Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla-Monica Giandotti lascia il 'Tg3 Linea Notte' e passa al 'Tg2 Post'-"Cultura Incel viaggia indisturbata sul web", Morcellini lancia l'allarme-Giallo nel Napoletano, 15enne rapito e rilasciato in poche ore-Carlo e Camilla, la rivelazione su Alberto Angela e la reazione del giornalista a 'La volta buona'

L’inquinamento è anche acustico: un cittadino su 4 soffre per il troppo rumore

Condividi questo articolo:

Il rumore non ci fa dormire bene e ciò può danneggiare la nostra salute

Quando pensiamo all’inqunamento il rumore non è certo la prima cosa che ci viene in mente, ma i dati rivelano che in Europa almeno un cittadino su quattro è esposto a livelli di rumore da traffico stradale oltre i limiti; significa che 125 milioni di persone soffrono per il troppo rumore. 

A livello continentale, le zone con più rumore si concentrano nelle aree con densità di popolazione più elevata come Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi.

Lo spiega un report dell’Agenzia europea per l’ambiente che fornisce una prima mappatura delle potenziali zone tranquille nelle regioni rurali.

Il rumore è nocivo perché disturba il sonno e non ci permette di dormire bene. (Dormire bene è importante: qui sette regole per un buon riposo).

Un sonno disturbato causa a catena una serie di problemi come ipertensione o malattie cardiache. Anche la fauna selvatica soffre per il troppo rumore dato che molte specie, per comunicare, utilizzano segnali acustici.

Esiste una tecnologia anti-rumore capace di creare una bolla silenziosa contro l’inquinamento acustico: puo’ essere applicata all’interno di un auto o all’aspirapolvere di casa, o ancora in una stanza di ospedale.

Questo articolo è stato letto 30 volte.

inquinamento, inquinamento acustico, rumore

Comments (19)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net