ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "-Bonucci, pasta asciutta dopo la maratona di Londra: il nuovo sfottò agli inglesi
mascherine

Qual è l’impatto sull’ambiente delle mascherine protettive?

Condividi questo articolo:

mascherine

Con l’esplosione del Coronavirus, c’è stato anche un boom dell’uso delle mascherine usa e getta che potrebbero essere una minaccia per gli habitat della fauna selvatica.

Una cosa che non avremmo mai immaginato meno di un mese fa è che saremmo finiti in isolamento per difenderci dal nuovo Covid-19 e che, per uscire, avremmo iniziato tutti a fare grande uso di guanti e mascherine usa e getta.

Come tutti le situazioni di difesa, si procede di reazione senza farsi troppe domande, ma le domande ci sono perché, come è facile immaginare, le mascherine sono molto lesive dell’ambiente.

Realizzate in polipropilene di plastica, le mascherine non sono facilmente biodegradabili ed è chiaramente per questo che l’esubero di utilizzo di questi dispositivi genera seri rischi per l’equilibrio degli habitat e la salute della fauna selvatica, in particolare per gli organismi marini.

Ne stanno dando l’allarme gli ambientalisti: le mascherine anti-coronavirus scartate stanno intensificando la situazione già molto complessa dell’inquinamento da rifiuti – di plastica e non.

«Abbiamo usato solo maschere nelle ultime 6-8 settimane, in un volume enorme… ora stiamo vedendo l’effetto sull’ambiente», ha spiegato Gary Stokes, fondatore di Oceans Asia, un’organizzazione per la conservazione marina.

Secondo quanto riportato da Reuters, Stokes ha citato l’esempio delle isole Soko al largo di Hong Kong. Su un piccolo tratto di spiaggia di 100 metri, Stokes ho trovato 70 maschere e poi altre 30 la settimana successiva.

Hong Kong, infatti, non ricicla efficacemente tutti i suoi rifiuti – circa il 70% della sua immondizia finisce in discarica –, aggravando la sua situazione ambientale con la cattiva pratica.

Come sempre, quindi, dobbiamo stare molto attenti alle scelte che facciamo e, in questo caso, il punto dovrebbe essere di pensare di difendere noi stessi, gli altri e l’ambiente in cui tutti ci troviamo.

Per farlo, dobbiamo sia ridurre gli sprechi che gettare correttamente la mascherina al termine del suo utilizzo.

Questo articolo è stato letto 201 volte.

acqua, ambiente, inquinamento, mare, mascherine, Oceano, rifiuti

Comments (19)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net