ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa-Milan, Paratici in pole come nuovo ds. Ecco cosa potrà fare da 'dirigente inibito'-Verstappen, frecciata alla Red Bull: "Lawson? Dimostri che hanno sbagliato"-Sostenibilità, Dimichino (EssilorLuxottica): "Csrd è un'opportunità per la trasparenza"-Dazi Usa, Trump: "Operazione riuscita". Casa Bianca: "Fidatevi del presidente"-Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato
zone rurali

La UE, il MIPAAF e il PSRN insieme per seminare il futuro delle zone rurali

Condividi questo articolo:

L’evento lancio della campagna PSRN “Seminiamo il futuro delle zone rurali” ha mostrato ancora una volta che per realizzare grandi progetti ci vuole il coinvolgimento di tutti

zone rurali

L’evento lancio della campagna PSRN “Seminiamo il futuro delle zone rurali” ha mostrato ancora una volta che per realizzare grandi progetti ci vuole il coinvolgimento di tutti

Lo scorso 20 febbraio, presso la sala congressi della sede di Eataly a Roma, si è svolto l’evento di lancio della campagna del PSRN, una spinta sull’acceleratore per permettere a tutti coloro che lavorano in agricoltura di cogliere al volo le opportunità messe in campo dal MIPAAF, attraverso il PSRN, prima del completo esaurimento dei fondi.

L’incontro, però, è stato anche un’importante occasione per vedere la forte collaborazione, in nome di obiettivi comuni, tra le diverse realtà istituzionali coinvolte vario titolo dal Programma.

psrn duranteDall’apertura del dott. Cosimo Durante, segretario particolare della Ministra del Mipaaf Maria Teresa Bellanova, che, in rappresentanza della Ministra, ha ribadito l’attenzione che il Mipaaf da sempre riserva alle iniziative volte a sostenere il lavoro e gli sforzi degli imprenditori e delle imprenditrici agricole del nostro Paese.

 

 

psrn ambrosinoAll’intervento della dottoressa Laura Ambrosino, Capo settore – Rete stampa specializzata e Web della Direzione generale Agricoltura e Sviluppo Rurale della Commissione Europea, dedicato alla comunicazione della PAC, come responsabilità condivisa dalle istituzioni europee e dai paesi membri

 

 

gatto psrnAll’intervento del Direttore Generale dello Sviluppo Rurale e Autorità di Gestione del PSRN 2014/2020, Emilio Gatto, che si è soffermato sulle diverse misure del Programma, successivamente approfondite dai Responsabili di Misura.

 

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net