ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' in coma in ospedale, il Pd lo tessera-Concerto Capodanno Roma, Gualtieri: "La Capitale non censura nessuno"-Omicidio a Lecce, 43enne ucciso a colpi d'alrma da fuoco nel quartiere Santa Rosa-"La rinascita del Centro Italia è una questione nazionale", gli obiettivi di Castelli-Real Madrid vince Coppa Intercontinentale, Pachuca battuto 3-0-Genova, operaio del porto morto schiacciato tra due ralle - Il video dell'impatto-Usa, ipotesi Biden a Roma a gennaio per salutare il Papa-Energia, Pichetto Fratin: "Rapporto Enea su efficienza energetica è quadro situazione nazionale"-Stellantis, Elkann sente Fontana: "Verrò in audizione alla Camera"-Per il Tour Mondiale della nave Vespucci a Doha inaugurato il Villaggio Italia-Influenza, Bonanni (UniFi): "In aumento l'adesione a campagna vaccinale"-Un letto per la casa nuova, ecco il regalo di Natale di Fratelli d'Italia a Meloni-Palermo, mamma senza dimora partorisce in strada e lascia il bimbo in ospedale-Rapporto Enea su efficienza energetica, dalle detrazioni oltre il 56% dei risparmi-Formula 1, Sergio Perez lascia la Red Bull: "Un onore correre con Verstappen"-Concerto Capodanno Roma, Baccini: "Da Campidoglio regalo di Natale a Tony Effe"-Energia, Graditi (Enea): "Efficienza è tema trasversale da settore industriale a civile"-Energia, Bertini (Enea): "Con efficienza in 2023 risparmiate circa 3,6 milioni di tep"-Violenza su donne, al Papa la targa di Radio 1 per il sostegno alla campagna 'Come un'onda'-Il Messaggero celebra il Giubileo con un videomapping sulla facciata

Ambiente: piu’ plastica in mare a causa dello scioglimento dei ghiacci

Condividi questo articolo:

Un team di ricercatori del Dartmouth College ha rinvenuto altissime concentrazioni di plastica nei ghiacciai artici di recente formazione

Lo scioglimento dei ghiacci aumenterà la percentuale di plastica presente in mare. A sostenerlo è il rapporto ‘Global Warming Releases Microplastic Legacy Frozen in Arctic Sea Ice’, curato da un gruppo di ricercatori del Dartmouth College e pubblicato recentemente sulla rivista scientifica Earth’s Future.

A causa dei cambianti climatici, sostengono gli autori dello studio, avverrà l’inevitabile fusione dei ghiacci che libererà oltre mille miliardi di piccoli pezzi plastica nei nostri Oceani. Secondo il rapporto infatti, alcune delle località più vicine alle zone artiche e antartiche, conterrebbero (all’interno delle formazioni di ghiaccio) almeno il doppio dei rifiuti plastici ‘intrappolati’ rispetto a quelli presenti attualmente nelle acque di superficie.  Si tratta, ovviamente, di una scoperta del tutto casuale, dovuta ad alcune analisi scientifiche di routine effettuate sui terreni ghiacciati di quelle zone, attraverso il processo di ‘carotaggio’ (tecnica mineraria di campionamento del sottosuolo).

Il ghiaccio artico di recente formazione, secondo i ricercatori, contiene ad esempio altissime concentrazioni di microplastiche che sono state ‘intrappolate’ dopo essere state trasportate dalle correnti marine negli anni passati. In questo caso gli studiosi le hanno analizzate con uno spettrometro ad infrarossi: il materiale più diffuso è risultato essere il rayon (54%), seguito da poliestere (21%), nylon (16%), polipropilene (3%), polistirolo, acrilico e polietilenee (tutti al 2%). Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 97 volte.

ghiacci, ghiaccio, mare, plastica, rifiuti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net