ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"

Calsazio, borgo montano, in vendita su Ebay

Condividi questo articolo:

Su Ebay è stato messo in vendita un intero borgo antico canavesano, Calsazio: chi lo acquista sara’ aiutato nella riqualificazione da Uncem

 

Tempo di affari: su Ebay è stato messo in vendita un intero borgo antico canavesano, in Piemonte.Sì, sono in vendita al costo di 245mila euro, quattordici case fatte di legno e pietra e circondate solo dal silenzio della valle. La provocazione della vendita su Ebay è fatta per ripopolare le zone montane, troppo stesse abbandonate, soprattutto dai giovani, per trasferirsi in città per cercare lavoro.

In particolare, è stata messa in vendita, la borgata di Calsazio, frazione di Sparone, in Canavese, ai piedi del Parco Nazionale Gran Paradiso, tra le montagne della Valle Orco che da Pont si estende fino a Ceresole Reale. È bella da far perdere il fiato e chi l’acquista farà un ottimo investimento: sarà aiutato a sistemare l’intero paesino dall’Uncem, con tanto di masterplan di riqualificazione per destinare la frazione in strutture di accoglienza turistica. Un solo obbligo per l’acquirente: la ristrutturazione degli edifici dovrà essere fatta in stile canavesano. 

 

Calsazio si presta bene a un intervento da parte di un privato, che può acquistare gli immobili e, con un generale programma di recupero, riqualificarli – spiega Marco Bussone, coordinatore del programma Borghi Alpini promosso dalla Delegazione piemontese dell’Unione dei Comuni -. La proprietaria aveva contattato Uncem un anno e mezzo fa quando avevamo aperto il bando per individuare possibili borghi da rivitalizzare lungo tutto l’arco alpino piemontese – prosegue Marco Bussone – . A Sparone gli immobili hanno precise conformazioni architettoniche che devono essere mantenuti. Anche sui materiali deve essere fatta un’attenta valutazione. Non si possono accettare scempi o recuperi non funzionali al luogo, inserito in un’area di pre-parco. Legno e pietra sono ideali per il recupero. Chi acquista avrà da Uncem un masterplan con individua possibili forme di riqualificazione. Lavoriamo da anni con l’Istituto di Architettura montana del Politecnico di Torino, lo faremo anche questa volta’.

gc

Questo articolo è stato letto 103 volte.

borgo monano, Calsazio, ebay, Ebay calsazio, ripopolare montagne

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net