ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Hamas: "Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi", Israele: "Propaganda"-Puglia, Avs fa muro su Vendola e Decaro minaccia passo indietro: "Non sono insostituibile"-US Open, Auger-Aliassime in semifinale aspetta Sinner o Musetti-Florida cancellerà obbligo vaccini: "E' sbagliato come la schiavitù"-Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno tre morti e 20 feriti-Sanremo, c'è l'accordo tra Rai e Comune per il festival-L'associazione dei 'professori' sancisce che a Gaza è genocidio. Ma bastano 30 $ per farne parte-Vuelta, l'undicesima tappa finisce in anticipo per proteste pro-pal: cos'è successo-'Forum Cernobbio, lo scenario oggi e domani': l'Adnkronos in diretta da Villa d'Este-Venezia 2025, bandiere della Palestina e 24 minuti di applausi per 'The Voice of Hind Rajab'-A Venezia applausi, lacrime e bandiere per il film sulla piccola Hind morta a Gaza-Parata della vittoria, a Pechino c'è anche D'Alema: cosa ha detto-Radiohead, il ritorno è ufficiale: un tour con 4 date in Italia-Trieste, Fondazione Teatro Verdi condannata per mobbing: riconosciuto licenziamento illegittimo-Roma a 30 all'ora, Guasco (Confcommercio): "Inverosimile nelle grandi strade"-Kyrgios, dopo le critiche a Sinner la sfida a Sabalenka: "Pensate davvero che possa vincere contro di me?"-Massimo Moratti "fuori dalla terapia intensiva", l'annuncio della moglie Milly-Mondiali pallavolo, Italia da sogno: Polonia ko, ora la semifinale-Neonato morto in culla termica a Bari, chiesto rinvio a giudizio per parroco e tecnico-Dubbi su Europa (Francia) e Stati Uniti (Fed): la nuova geografia dei mercati finanziari

Cambiamenti climatici: danni potenziali troppo alti

Condividi questo articolo:

I danni potenziali di una temperatura troppo alta sono maggiori della diffusione delle armi di distruzione di massa, della crisi idrica, delle migrazioni involontarie

 

I cambiamenti climatici distruggeranno il mondo. Se le politiche ambientali falliscono, i danni potenziali di una temperatura troppo alta sono maggiori della diffusione delle armi di distruzione di massa, della crisi idrica, delle migrazioni involontarie su larga scala e di un grave shock dei prezzi energetici. a denunciarlo è il Global Risk Report 2016 stilato dal World Economic Forum (Wef) sulla base di un’indagine condotta su 750 esperti, e rilasciato prima della riunione annuale del Forum economico mondiale in programma a Davos dal 20 al 23 gennaio.

È la prima volta che un rischio legato all’ambiente potrebbe provocare più danni di qualsiasi altra cosa. Il cambiamento del clima, spiegano gli esperti, sta aggravando i rischi di crisi idrica, scarsità di cibo, crescita economica limitata e debole coesione sociale. E non solo, a causa del cambiamento climatico vi ‘altri rischi quali la migrazione e la sicurezza’.

‘Le misure di mitigazione contro tali rischi sono importanti, ma l’adattamento è di vitale importanza’, afferma Margareta Drzeniek-Hanouz, a capo del Global Competitiveness and Risks del Wef.