
Costruire con gli scarti alimentari
Una compagnia trasforma i rifiuti del cibo in materiali da costruzione
In un rapporto intitolato The Urban Bio-Loop, il gruppo Arup propone di utilizzare i rifiuti alimentari (i paesi sviluppati ne hanno in abbondanza) per realizzare materiali da costruzione ecologici e a basso costo.
Gli autori del rapporto mirano a dimostrare che è possibile un paradigma diverso per i materiali da costruzione, ma non solo: i rifiuti alimentari sono molto abbondanti e assolutamente non sfruttati, quindi sarebbe il classico modo per prendere due piccioni con una fava e questa fava sarebbe la modificazione del sistema tradizionale di gestione dei rifiuti.
Si moltiplicano anche in Italia le iniziative per evitare lo spreco alimentare: 6 italiani su 10 attenti ad evitare spreco.
Per esempio: le bucce a conchiglia degli arachidi potrebbero essere utilizzate per creare pareti divisorie a basso costo, visto che sono resistenti al fuoco e al ghiaccio; il riso, invece, potrebbe essere trasformato in polvere ed essere mescolato con il cemento per eliminare la necessità di riempitivi; le foglie delle banane potrebbero essere usate per produrre tessuti robusti grazie alle fibre ad alta resistenza; i funghi potrebbero servire per costruire edifici e le bucce di patate – pulite, pressate e asciugate – sarebbero utilizzabili per produrre un materiale isolante leggero, antincendio e idrorepellente.
Insomma, il gruppo sostiene che l’utilizzo dei rifiuti alimentari all’interno dei processi edili potrebbe portare ad un’economia più circolare e più ecologica, in cui i rifiuti non vengono lasciati a marcire nelle discariche, venendo invece usati per qualcosa di concreto. Inoltre, il riciclo degli scarti del cibo ridurrebbe anche la quantità di metano prodotta quando questi si decompongono lentamente – anche quello è un gas che contribuisce al riscaldamento globale.
nova88
… [Trackback]
[…] Here you can find 95773 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/costruire-con-gli-scarti-alimentari/ […]
ici
… [Trackback]
[…] Find More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/costruire-con-gli-scarti-alimentari/ […]