ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Canada, chi è Mark Carney: da banchiere a premier anti Trump-Russia accusa Ucraina: "Non sappiamo se accetterà tregua, questa è manipolazione"-Guinea Bissau, parla l'attivista arrestata: "Ora libera, ma incubo non è finito"-Alberto Stasi cerca casa lontano da Garlasco, tra richieste di selfie e pochi paletti-Meghan usa il titolo di 'Sua Altezza Reale': violato l'accordo con la regina Elisabetta-Maria Corleone, al via la seconda stagione stasera 29 aprile: trama e anticipazioni-Catania, imprenditore spara e uccide il figlio di 23 anni al culmine di una lite: arrestato-Conclave, il passo indietro di Becciu: "Obbedisco al Papa, non voterò"-Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk-Conclave e caso Becciu, bocche cucite dai cardinali: "Non ne possiamo parlare"-Anticiclone e prima ondata di calore sul 1 maggio, le previsioni meteo-Investì motociclista, poi la fuga: prete arrestato a Bari per omicidio stradale-Italia-Turchia, oggi Meloni vede Erdogan: oltre 10 intese commerciali sul tavolo-Ucraina, Meloni: "Trump-Zelensky? Ultimo regalo del Papa a tutti noi"-Usa, auto travolge studenti del doposcuola in Illinois: 4 morti tra cui bambini-Blackout in Spagna, torna l'elettricità: ripristinata al 99%-Liberata Valentina Cirelli, l'attivista italiana era stata arrestata in Guinea Bissau-Canada, effetto Trump: i liberali di Carney vincono le elezioni-Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla-Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni

È la Settimana del Pianeta Terra. Alla scoperta del nostro pianeta

Condividi questo articolo:

E’ la Settimana del Pianeta Terra: geologi in campo per far scoprire a piccoli e grandi il nostro Pianeta

 

È la Settimana del Pianeta Terra, la più grande opera di promozione delle Geoscienze mai realizzata in Italia. Fino al 19 ottobre, l’Italia ospiterà 152 eventi, più di 100 escursioni in tutto il Paese, 50 conferenze con 113 città coinvolte. Ma non solo, in campo per la Settimana del Pianeta Terra, promossa dalla Federazione Italiana Scienze della Terra, scendono 700 ricercatori di tutto il settore che entreranno nelle scuole per incontrare i ragazzi e spiegare loro cosa è un terremoto, come comportarsi in caso di un evento sismico o alluvionale, raccontare i vulcani.

In occasione della Settimana del Pianeta Terra sarà possibile entrerà negli Osservatori Astronomici per guardare l’Universo di Notte,  ma anche nelle miniere per osservare la loro ricchezza geologica ed ascoltare l’esperienza, il vissuto, proprio dai minatori. E ancora: si potrà andare con gli esperti coinvolti sulle Alpi per cercare l’oro o ancora in Abruzzo e nel Lazio per ammirare i luoghi del western all’italiana.

‘Passeggeremo in bici lungo i fiumi o attraversando i borghi del Salento ma -proseguono gli scienziati promotori dell’evento- potremo essere paleontologi per un giorno a Capri, a Bergamo e geologi a Milano’, affermano gli esperti di geoscienze.

Per tutta la settimana, poi, ‘sarà possibile immergersi nei paesaggi geologici del passato incrociando grotte, in una successione completa e continua di rocce e sedimenti ma addirittura incrociando nelle Marche la strada Francescana lungo il cammino di San Francesco’ afferma Rodolfo Coccioni, docente di Paleontologia dell’Università di Urbino e Responsabile con Silvio Seno, Ordinario di geologia presso l’Università di Pavia, della Settimana del Pianeta Terra per la Federazione Italiana Scienze della Terra, un percorso che univa Loreto ad Assisi.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

pianeta Tera, pianeta Terra, Settimana Pianeta terra, terra

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net