ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi

Ecco l’azienda che controlla i dipendenti con un microchip

Condividi questo articolo:

Addio badge, ora tutto funziona con un chip sottopelle. Ma si apre la questione della privacy

I dipendenti possono dire addio al cartellino, ma non sappiamo se sarà un sollievo, dato che a sostituirlo ci sarà un microchip inserito sottopelle tra pollice e indice.

È grande come un chicco di riso e trasmette in radiofrequenza. Servirà come badge per svolgere tutti i gesti classici della vita d’ufficio in quanto sarà connesso pure con la fotocopiatrice e con la macchinetta del caffè.

Lo hanno adottato all’Epicenter di Stoccolma, dove si trovano molti uffici che lavorano nel settore tecnologico. 

Rory Cellan-Jones della BBC è andato a provarlo sulla propria pelle (è proprio il caso di dirlo!) e con un intervento di pochi minuti si è fatto installare il chip tramite una siringa.

Hannes Sjoblad, della società svedese BioNyfiken, che ha impiantato i chip ai dipendenti dell’Epicenter ha giustificato così l’operazione: ‘Oggi è tutto un po’ caotico, abbiamo bisogno di PIN e password – non sarebbe più facile toccare tutto semplicemente con una mano?’

Ma non tutti i lavoratori dell’Epicenter si sono dimostrati entusiasti, alcuni come si si vede nel video si sono rifiutati di adottare questa tecnologia.

Ovviamente si apre una questione molto spinosa riguardante la privacy e un ipotetico stato di controllo permanente.

In altre situazioni la geolocalizzazione ci sembra molto più simpatica: ad esempio quando perdiamo il cellulare e vogliamo rintracciarlo con il gps.

a.po

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

Badge, chip, Epicenter, sottopelle, stoccolma.

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ecco-l-azienda-che-controlla-i-dipendenti-con-un-microchip/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ecco-l-azienda-che-controlla-i-dipendenti-con-un-microchip/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net