ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming

Focene estinte nel giro di 3 anni se non si interviene

Condividi questo articolo:

Se continuano le catture, questi piccoli cetacei scompariranno a breve

Dice Wikipedia che «le focene sono piccoli cetacei Odontoceti della famiglia delle Phocoenidae»: tra queste, c’è anche la Vaquita (Phocoena Sinus), una focena molto rara, che si trova solo nel Golfo della California. Non molte persone hanno familiarità con questo mammifero marino che, secondo le stime più recenti, è rimasto con meno di 100 esemplari in tutto il mondo.

La cosa interessante è che la principale minaccia che causa la possibilità di estinzione della Vaquita è il commercio illegale, non dei suoi esemplari, ma di quelli di un altro animale, completamente diverso – il Totoaba, un pesce osseo della famiglia degli Scienidi, anch’esso in via di estinzione poiché la sua vescica natatoria è molto apprezzato in Cina e quindi viene pescato moltissimo.

Non si sa con certezza quanti Totoaba esistono ancora allo stato brado: questo pesce era stato già indicato come in pericolo di estinzione nel 1996, ma non ci sono state più stime a partire dal 1975, quando la pesca di questa specie è stato ufficialmente vietata. 

Purtroppo, però, il bracconaggio non si è mai fermato e quello che viene pagato per una vescica di Totoaba equivale a più di un mese di stipendio standard per i pescatori messicani che lo catturano – si parla di migliaia di dollari.

I pesci vengono generalmente intrappolati utilizzando reti da imbrocco, che inevitabilmente finiscono per intrappolare anche il Vaquita e altre specie che non sono il vero bersaglio, compresi i delfini e le tartarughe marine. 

A causa dell’effetto devastante delle catture accidentali nella zona, questa pesca è stata vietata nel Golfo della California, ma questo non ha scoraggiato i bracconieri – in gran parte perché i venditori della Cina devono affrontare poche ripercussioni (un recente rapporto della Environmental Investigation Agency) ha trovato vesciche di Totoaba apertamente in vendita nei mercati cinesi, anche se i venditori erano consapevoli che era contro la legge). 

Se il governo cinese non intensificherà l’applicazione delle norme in merito, la stima di vita per il Vaquita è di meno di tre anni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 216 volte.

estinzione, Focene, vaquita

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net