ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance

I paesaggi autunnali sono messi a rischio dal caldo

Condividi questo articolo:

Nella lista delle cose che il riscaldamento globale ci può togliere c’è anche questa: i colori dell’autunno

Le stagioni hanno tutte il loro fascino: molti amano l’estate perché hanno piacere di stare al sole, con pochi vestiti addosso; altri amano l’inverno perché detestano sudare e gli piace raggomitolarsi nel piumone o sotto i cappotti; poi ci sono anche quelli che amano le mezze stagioni, di solito soprattutto per i loro colori. 

L’autunno, per esempio, colora le strade con i colori dei tronchi, delle foglie che cadono e della terra: marrone chiaro e scuro, beige, panna e giallo ocra sono solo alcune delle cosiddette tinte autunnali. Purtroppo, però, i cambiamenti climatici potrebbero creare un problema (anche) per quanto riguarda questo paesaggio: il caldo troppo prolungato, infatti, porterà a ritardare l’arrivo del clima mite e le condizioni asciutte che sono l’inizio dell’autunno. Gli alberi rimanderanno i processi di cambiamento di colore e di caduta del fogliame, spostando quel tipo caratteristico di panorama più avanti e relegandolo quindi ad un breve periodo.

Procedendo di questo passo, si rischia davvero che non esistano più le mezze stagioni, che i colori dell’autunno muoiano e che non di possa più godere si quella vivacità tenue degli scricchiolii delle fronde a terra – se non per poco.

Purtroppo non possiamo sorprenderci molto di questa situazione, subiamo costantemente i cambiamenti climatici e quest’ultimo luglio è stato il mese più caldo mai registrato e il decimo mese più caldo consecutivo, secondo la NASA. L’agenzia, infatti, ci ha anche tenuto a sottolineare che il tasso con cui il pianeta si sta riscaldando è senza precedenti negli ultimi 1000 anni.
Uno spettacolo autunnale in ritardo oltre ad essere una bellezza persa è anche l’indicazione di un grave peggioramento a venire.

 

Questo articolo è stato letto 1.103 volte.

autunno, Global warming, Surriscaldamento globale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net