ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti

Il car sharing arriva a 700mila iscritti e le bici condivise sono presenti in 200 comuni

Condividi questo articolo:

Crescono i numeri della mobilità condivisa: la capitale è Milano

Il nuovo modo si spostarsi per le città non prevede il possesso di un mezzo. Si può utilizzare a tempo un’auto del car sharing o prendere una bicicletta del bike sharing, sempre che non si voglia puntare sui tradizionali mezzi pubblici.

La condivisione è in crescita: secondo uno studio contenuto nel Rapporto 2017 di Sipotra (Società italiana di politica dei trasporti), in particolare il bike sharing, con più di 200 comuni in cui è attivo il servizio e 13.770 bici condivise, fa dell’Italia il paese europeo in cui la diffusione, in termini di servizi attivi, è più alta.

Anche le auto in condivisione piaccioni agli italiani: il car sharing, invece, conta oggi 700 mila iscritti, 5.764 veicoli e 29 città interessate.

E crescono anche altri servizi come lo scooter sharing e il car pooling: lo spirito è sempre quello, condividere, risparmiare, diminuire il traffico.

Sul fronte della nuova mobilità è Milano la città più avanzata: circa 60 mila milanesi dichiarino di utilizzare con frequenza i servizi di mobilità condivisa nelle varie tipologie.

Il car sharing arriva all’aeroporto di Fiumicino. Sarà possibile raggiungere il Leonardo da Vinci con le auto del Car Sharing. Venti parcheggi disponibile per ciascun operatore

Questo articolo è stato letto 58 volte.

bike sharing, car sharing, mobilità

Comments (52)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net