ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali-Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4-Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro

Il leone è in pericolo: 6 cose che forse non sai di lui

Condividi questo articolo:

Il Leone è ormai estinto in 12 paesi e rischia un inesorabile declino

Oggi è il giorno del leone, e non parliamo del segno zodiacale, ma del re della foresta, l’animale che più di ogni altro incarna il coraggio e la forza.

È uno degli animali più amati, ma allo stesso tempo temuti dall’uomo, protagoniosta di mille storie e mille film e ritratto in tantissimi dipinti. Purtroppo ora la sua sopravvivenza nn molte zone è a rischio e per questo oggi si celebra il World Lion Day, promosso dalle organizzazioni che si battono per la conservazione di questa specie.

Come spiega lo Iucn, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, nel corso di tre generazioni le popolazioni selvatiche di leoni si sono quasi dimezzate

Nel corso di tre generazioni le popolazioni selvatiche di leoni si sono quasi dimezzate, secondo dati dello Iucn, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura.

Il futuro di questo felino, ricorda il Wwf, sta assumendo tinte fosche in tutto il continente africano: solo negli ultimi decenni i leoni si sono estinti in ben 12 paesi dell’Africa subsariana.

Il WWF ci svela 6 “segreti” dei leoni che non tutti conosciamo.

  • Il leone non è solo il re del continente africano. Esiste anche il leone asiatico, una sottospecie, ancora più vicino all’estinzione. È più piccolo e chiaro di quello africano e sopravvive solo in India, in poco più di 500 esemplari, nel Parco Nazionale di Gir.
  • I leoni sono a tutti gli effetti grandi carnivori, eppure in caso di necessità possono integrare la loro dieta con con alcune verdure. I ricercatori hanno constatato che leoni del deserto del Kalahari possono mangiano una buona dose di zucche selvatiche, anche per dissetarsi.
  • Il leone maschio non è solo un pessimo cacciatore (gran parte delle attività di caccia viene infatti svolta dalle femmine) ma è anche un pessimo “latin lover”. I suoi accoppiamenti, per quanto frequenti, durano una manciata di secondi.
  • I leoni sono minacciati dalla distruzione del loro habitat, dal conflitto con le comunità locali e dal bracconaggio. Le ossa di questi animali, al pari delle tigri, vengono utilizzate per presunti rimedi della medicina tradizionale. Pesa moltissimo anche la persecuzione dei cacciatori di trofei, che due anni fa ha fatto anche una vittima “illustre”: Cecil, icona dello Zimbabwe.
  • Il ruggito del leone è un importantissimo sistema di comunicazione: può essere udito fino a 8 chilometri di distanza e permette di mantenere le relazioni tra gli individui del branco.
  • In Africa i leoni sono praticamente assenti al di fuori delle aree protette. Solo in Sudafrica questo felino sta espandendo il suo territorio grazie a progetti di ripopolamento funzionali anche all’ecoturismo.
Questo articolo è stato letto 1.286 volte.

leone, Word Lion Day, World Lion Day, wwf

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-leone-e-in-pericolo-6-cose-che-forse-non-sai-di-lui/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/il-leone-e-in-pericolo-6-cose-che-forse-non-sai-di-lui/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net