ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MotoGp, pole record di Quartararo a Jerez. Inseguono le Ducati-Funerali Papa Francesco, l'omelia: "Si è speso per gli ultimi e per la pace, ora preghi per noi"-Amici, stasera 26 aprile: gli ospiti e le anticipazioni della sesta puntata-Israele, Hamas: "Pronti al rilascio di tutti gli ostaggi in cambio di tregua di 5 anni"-Funerali Papa Francesco, il feretro portato a spalla dai sediari sul sagrato - Video-Funerali Papa Francesco, l'ingresso di Trump e Zelensky: incontro lampo?-Funerali Papa Francesco, l'uomo di Musk in Italia: "Triste vedere ex ministri ridere"-Verissimo, ospiti e anticipazioni puntata di oggi 26 aprile-Funerali Papa Francesco, ecco come si svolgerà la messa esequiale-Arriva l'anticiclone, ponte del 1 maggio con sole e caldo: le previsioni meteo-Ucraina, Russia: "Non parleremo dei dettagli dei negoziati, serve serietà"-Funerali Papa Francesco, chi è Giovanni Battista Re: il cardinale celebra le esequie-Zelensky a Roma per Papa Francesco, possibile incontro con Trump-Fedeli a San Pietro dall'alba, oggi i funerali di Papa Francesco: le videonews del nostro inviato-Papa Francesco, oggi i funerali. La diretta-Funerali Papa Francesco, già migliaia a San Pietro per l'addio - Diretta-Virginia Giuffre è morta, suicida a 41 anni l'accusatrice di Jeffrey Epstein-MotoGp, gara sprint a Jerez: orari e dove vederla in tv-Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio-Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini

Il mare sommergerà Miami e New Orleans

Condividi questo articolo:

Molte città costiere minacciate dall’innalzamento dei mari

Il surriscaldamento globale avrà come conseguenza diretta l’innalzamento del mare e questo porterà alla scomparsa di molte città costiere: negli USA si teme per bene 414 centri abitati, tra i quali città come Miami e New Orleans.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Pnas, che dà ormai per spacciate le due città.

‘Nella nostra analisi, molte città hanno un futuro che dipende dalle nostre scelte sul carbonio, ma alcune appaiono già perse’, ha dichiarato Benjamin Strauss, ricercatore di Climate Central e autore principale dello studio.

Quindi ci sarebbero città ancora salvabili se intervenissimo per tempo contro il surriscaldamento globale, mentre alcune, anche se ci impegnassimo, verrebbero sommerse comunque. 

Ci sono analisi più o meno apocalittiche sulla materia, ma sappiamo che il fenomeno è in atto e delle conseguenze arriveranno. Alcune zone, come la Florida, sono più sensibili all’innalzamento del livello del mare, ma anche California, Louisiana e New York non dormono sonni tranquilli.

 

 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

Città costiere, Global warming, mare, Miami, New Orleans, Surriscaldamento globale

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net